Dopo Foucault. Genealogie del postmoderno. Atti del Convegno (Napoli, 15-16 febbraio 2007)
Michel Foucault. Diritto, sapere, verità
Michel Foucault e il divenire donna
Tecnica e potere. Saggi su Michel Foucault
Michel Foucault e la daseinsanalyse. Un'indagine metodologica
Spazio e potere. Heidegger, Foucault, la televisione
Soggetti al potere. Per una genealogia del pensiero di Michel Foucault
Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
Soggetto, disciplina, governo. Michel Foucault e le tecnologie politiche moderne
Potere e visibilità. Studi su Michel Foucault
La filosofia pratica di Michel Foucault. Una critica dei processi di soggettivazione
Sistemi di pensiero. Michel Foucault al Collège de France
L'ordine discontinuo. Una genealogia foucaltiana
Soggetto e verità. Michel Foucault e l'etica della cura di sé
Foucault. Pensare l'infinito. Dall'età della rappresentazione all'età del simulacro
Eterotopia
La società disciplinare
Poteri e strategie
Follia e psichiatria. Detti e scritti 1957-1984
Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente
Spazi altri. I luoghi delle eterotopie
Theatrum philosophicum
Eterotopia. Luoghi e non-luoghi metropolitani
Che cosa ha veramente detto Foucault
Le passioni dell'io. Hervé Guibert «lettore» di Michel Foucault
Fuori di sé. Poteri e soggettivazioni in Michel Foucault
Marxismi foucaultiani. Una mappa critica
Quel poco di verità. Una lezione su Michel Foucault
Una vita radicalmente altra. Saggio sulla filosofia di Michel Foucault
Oltre i confini del politico. Michel Foucault filosofo della politicizzazione
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.