Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 8 / 27 - 877 Risultati
Tentazione di Siracusa
Politiche dell'amicizia
Speculare su «Freud»
Nietzsche e la macchina. Intervista con Richard Beardsworth
Incondizionalità o sovranità. L'università alle frontiere dell'Europa
Spiegare Ponge. Colloquio con Gérard Farasse
Differenza e alterità. Derrida tra etica e politica
L'addomesticamento di Derrida. Pragmatismo/decostruzione
Tracce dell'informe. L'indecostruibile e la filosofia dell'evento in Jacques Derrida
L'ultimo degli ebrei. Jacques Derrida e l'eredità di Abramo
Il visibile differente. Sguardo e relazione in Derrida
Fenomenologia dei margini. Derrida allievo di Husserl
Veglianti. Verso tre immagini di Jacques Derrida
Le scene della scrittura nell'opera di Jacques Derrida
Derrida egizio. Il problema della piramide ebraica
Proprietà di parola. Derrida e la metafora
Mitografie. Jacques Derrida e la scrittura dello spazio
Prospezioni. Foucault e Derrida
Contro-parola. Foucault e la parresia
Moltiplicare Foucault. Vent'anni dopo
Dopo Foucault. Genealogie del postmoderno. Atti del Convegno (Napoli, 15-16 febbraio 2007)
Michel Foucault. Diritto, sapere, verità
Michel Foucault e il divenire donna
Tecnica e potere. Saggi su Michel Foucault
Michel Foucault e la daseinsanalyse. Un'indagine metodologica
Spazio e potere. Heidegger, Foucault, la televisione
Soggetti al potere. Per una genealogia del pensiero di Michel Foucault
Il prisma Foucault. Una storia genetica dell'archeologia tra il 1946 e il 1954
Soggetto, disciplina, governo. Michel Foucault e le tecnologie politiche moderne
Potere e visibilità. Studi su Michel Foucault
La filosofia pratica di Michel Foucault. Una critica dei processi di soggettivazione
Sistemi di pensiero. Michel Foucault al Collège de France