Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 29 Risultati
Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone
Istante. L'esperienza dell'illocalizzabile nella filosofia di Platone
Cura di sé e filosofia. Interpretazioni fenomenologiche di Platone
Antigone e Platone. La «biopolitica» nel pensiero antico
Due immagini di Platone in età contemporanea. Il Neo-kantismo, Martin Heidegger
Forma e idea. L'interpretazione di Platone nella scuola di Marburgo e in Ernst Cassirer
Movimento circolare ed esperienza della concretezza tra Platone e Hegel
Un' archeologia della politica. Letture della Repubblica di Platone
Platone
Vie della confutazione. I dialoghi socratici di Platone
La favola dell'essere. Commento al «Sofista»
Il desiderio non è una cosa semplice. Figure di ágalma
Eidos ed eidolon. Il problema del bello e dell'arte nei dialoghi di Platone
Platone
Il fascino di Chora. Fortuna contemporanea di una intuizione platonica
Microscopia. Gadamer: la musica nel commento al «Filebo»
Forme, linguaggio, sostanze. Il dibattito sulle idee nell'Academia antica
Oltre l'uno ed i molti. Bene ed essere nella filosofia di Platone
Tempo ed eternità in Platone. Il primo passo verso il «Timeo»: analisi dei nessi essere-eterno, diveniente-tempo nel «Fedone» ed esposizione della loro origine...
Prospettive del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
Il sé, l'altro, l'intero. Rileggendo i dialoghi di Platone
Appunti per un commento al Convivio di Platone
La polis della doxa nella Repubblica di Platone
A proposito delle Leggi di Platone. Dialogo tra uno studente e un professore di filosofia
A proposito della Apologia di Socrate. Dialogo tra un studente e un professore di filosofia
Filosofo e il mare. Immagini marine e nautiche nella Repubblica di Platone
Una nuova interpretazione della filosofia politica di Platone
La filosofia come ricerca della felicità. I dialoghi giovanili di Platone
Conferenze su Platone