Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 16 / 27 - 877 Risultati
Marx oltre i luoghi comuni
Da Gramsci a Marx. Ideologia, verità, politica
Il cervello della passione. Marx e la critica del capitale
Marx idealista. Per una lettura eretica del materialismo storico
Leggere i Grundrisse. Un viaggio negli appunti di Karl Marx
La teoria dei bisogni in Marx
Marx e il conflitto. Critica politica e pensiero della rivoluzione
Sconfitta e utopia. Identità e feticismo attraverso Marx e Nietzsche
Lettera al padre
Democrito e Epicuro. Dissertazione dottorale discussa a Jena il 15 aprile 1841
Scritti 1857-1862
La concezione materialistica della storia
Introduzione alla critica dell'economia politica
Retorica e polemica nel «Capitale» di Marx
Dalla parte di Marx. Per una genealogia dell'epoca contemporanea
Marx 1968
Corpo e rivoluzione in Marx. Morte diavolo analità
Marx a rovescio
La questione francese. Marx e la critica della politica
La logica delle cose. La rivoluzione in Occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
Karl Marx dal barbiere. La vita e l'ultimo viaggio di un rivoluzionario tedesco
Merleau-Ponty e l'estetica oggi-Merleau-ponty et l'esthetique aujourd'hui
Merleau-Ponty aux frontières de l'invisible
Chiasmi
Ciasmi international
Pensiero terrestre e spazio di gioco. L'orizzonte ecologico dell'esperienza a partire da Merleau-Ponty
L'eco-logia del visibile. Merleau-Ponty teorico dell'immanenza trascendentale
La natura e l'ontologia in alcuni inediti dell'ultimo Merleau-Ponty
La relazione percettiva. Merleau-Ponty e la musica
A partire da Merleau-Ponty. L'evoluzione delle concezioni estetiche merleau-pontiane nella filosofia francese e negli stili dell'età contemporanea
L'esito della pittura nell'ultimo Merleau-Ponty
Le emozioni nei sogni. Merleau-Ponty e la psicoanalisi post-bioniana