Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 35 Risultati
La «Commedia» senza Dio. Dante e la creazione di una realtà virtuale
Dante e la tradizione letteraria medievale. Una proposta per la «Commedia»
Filologia e critica dantesca
Dizionario dei commentatori danteschi. L'esegesi della Commedia da Iacopo Alighieri a Nidobeato
Il ritorno di Beatrice. Simmetrie dantesche fra «Vita nuova», «Petrose» e «Commedia»
L'uomo nel cosmo. Filosofia della natura e poesia in Dante
Lo color del core. Visione, passione e ragione in Dante
Retorica e stile nella lirica di Dante
Allegorie e simboli nel Purgatorio e altri studi su Dante
Dante e le tradizioni latine medioevali
Dante e le tradizioni latine medievali
Dante ghibellino
Le canzoni di Dante. Interpretazioni e letture
Dante. La poetica della conversione
Dante prima della Commedia
Lettera nome numero. L'ordine delle cose in Dante
Dante nella selva. Il primo canto della «Commedia»
I numeri nella «Divina Commedia»
Dante: guida alla Divina Commedia
Dante gotico e altri studi sulla Commedia
Il viaggio di Dante. Storia illustrata della «Commedia»
Dante e le figure del vero. La fabbrica della Commedia
Dante, Bologna e lo «Studium»
Impero e Stato di diritto. Studio su Monarchia ed Epistole politiche di Dante
Il romanzo teologico. Sondaggi sulla «Commedia» di Dante
Voci per l'Enciclopedia dantesca
Sussidi di esegesi dantesca
Esperienze di letture dantesche
Lezioni e studi sull'Inferno di Dante
Saggi di filologia dantesca
Dante. Traduzione, tradizione, intertestualità
Le parolacce di Dante Alighieri