Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
SAGGISTICA
62287
FICTION
20208
Letteratura
7420
Classici Della Letteratura
1939
Poesia
1437
Grandi Autori
2266
Dante Alighieri
1306
1 Dante
18
Biografie
28
Materie Varie
109
Per I Più Giovani
81
Poesia, Narrativa E Fumetti
11
Studi Letterari - Per Anni Di Pubblicazione
290
Studi Letterari - Per Editori
164
Studi Letterari - Per Periodo Storico
160
Studi Letterari - Per Tipologia Autori
236
Autori Autopubblicati
11
Autori Clericali
9
Autori Italiani
20
Di Critici Letterari E Storici Della Letteratura
58
Di Filologi Ed Italianisti
35
Di Insegnanti, Linguisti E Affini
23
Di Scrittori, Giornalisti, Saggisti
27
Di Storici E Storiografi
9
Scritti A Più Mani
44
Studi Letterari - Relativi Alla Divina Commedia
209
Teatro, Spettacolo E Testi Antichi
472
Narrativa
9551
Saggistica Letteraria
3237
GIOVANI
59989
ALTRO
58444
MACRO AREA
Fiction
AREA
Letteratura
STANZA
Dante Alighieri
SETTORE
Studi Letterari - Per Tipologia Autori
SCAFFALE
Di Critici Letterari E Storici Della Letteratura
Pagina 1 / 2 - 58 Risultati
Dante, il Medioevo e il nostro tempo
Tutto l'Inferno. Lettura integrale della prima cantica del poema dantesco
Les «vies» de Dante, Pétrarque et Boccace en Italie (XIVe-XVe siècles). Contribution à l'histoire du genre biographique
La retorica della salvezza. Studi danteschi
2
edizioni
Dante e le stelle
Dante e il suo futuro
2
edizioni
Ritratto di Dante
Sipario dantesco. Sei scenari della «Commedia»
Il primo libro di Dante. Un'idea della «Vita nova»
Dante elegiaco. Una chiave di lettura per la «Vita nova»
Dante e l'antico. L'emulazione dei classici nella «commedia»
Dante oltre la «Commedia»
Dante oltre l'allegoria
Dante. Altri accertamenti e punti critici
Dante. Storia avventurosa della Divina commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata
Le selve di Dante. Piante sacre e boschi fatali nella «Divina Commedia»
Nuove inchieste sull'epistola a Cangrande. Atti della giornata di studi (Pisa, 18 dicembre 2018)
Dante e la nascita dell'allegoria. Il canto I dell'Inferno e le nuove strategie del significato
Dante e Manzoni
Le pietre del Purgatorio. Dante tra dubbio e vanagloria
«Più aperto intendi ancora». Tre letture dantesche. Inf. VII, Purg. XVII, Par. XXXII
2
edizioni
La Divina Commedia e la città dell'uomo. Introduzione alla lettura di Dante
Inferno. La Commedia di Dante raccontata da Claudio Giunta
La coscienza metaletteraria di Dante: le rifrazioni strutturali della «Comedìa»
Il palinsesto della retorica e altri saggi danteschi
L'imago al cerchio e altri studi sulla Divina Commedia
Con Dante tra i moderni
L'albero dell'eden. Dante tra mito e storia
Linguistica e retorica di Dante
2
edizioni
Dante: un sogno di armonia terrena
Dante
Dante. Inferno I-II. I canti proemiali
‹
1
2
›
Accedi a Bookelot
Ricordami
Recupera Password
ACCEDI
Non hai un Account?
Registrati come Utente
Registrati come Professionista
Registrazione Professionista
REGISTRATI
Registrazione Utente
REGISTRATI
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password (ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.
INVIAMI IL LINK