Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 3 - 65 Risultati
La lingua nella storia della psichiatria moderna e contemporanea, Da Pinel agli anni Duemila
Un commercio più equo. Un «piccolo potere da prendere sul serio»: la scommessa del fair trade italiano raccontata in prima persona plurale
I testimoni medievali della Vita Sancti Marini: analisi codicologica e paleografica
Letture imperdibili tra 0 e 14 anni
Imparare la sintassi. Lo sviluppo della subordinazione nella varietà di apprendimento di italiano L1 e L2
Alfabetizzazione. Teoria e pratica
Guida pratica alle prove d'esame. Cenni di biblioteconomia e bibliografia generale con quesiti di verifica
Esercizi di soggettazione e classificazione
Elementi di sintassi
Una società di pace. Il progetto politico-utopico di Sylvia Pankhurst
L'acquisizione del linguaggio. Un'introduzione
La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
Le dinamiche dello sviluppo locale. Capitale territoriale e modelli partecipativi
La psicoretorica. Dall'arte del dire alla forma del pensiero
Terminologia del libro manoscritto
Library linked data. Verso l'interoperabilità tra le istituzioni culturali
Cento capolavori della letteratura cinese
Parole sintagmatiche in italiano
Ricerche sui capita geminata
Il bambino impara a parlare. L'acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
La gestione delle raccolte digitali in biblioteca
Il saccheggio della Commedia. (Citazioni di versi danteschi dal secolo XIV al XXI)
Benvenuti a Gattaca. Corpo liquido, pedicopolitica, genetocrazia
La meccanica della pace
Case di carta
L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria
Nuovi autori italiani per ragazzi
La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti
Il padre di tutte le cose. Appunti per una pedagogia del conflitto
Pace radicale. La ricerca spirituale e il superamento della violenza
Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante (secoli XIV-XV)