La voce naturale. Immagini e pratiche per un uso efficace della voce e del linguaggio
Le dinamiche dello sviluppo locale. Capitale territoriale e modelli partecipativi
La psicoretorica. Dall'arte del dire alla forma del pensiero
Terminologia del libro manoscritto
Library linked data. Verso l'interoperabilità tra le istituzioni culturali
Cento capolavori della letteratura cinese
Parole sintagmatiche in italiano
Ricerche sui capita geminata
Il bambino impara a parlare. L'acquisizione del linguaggio nei primi anni di vita
Le raccolte bibliotecarie digitali nella società dei dati
La gestione delle raccolte digitali in biblioteca
Il saccheggio della Commedia. (Citazioni di versi danteschi dal secolo XIV al XXI)
Benvenuti a Gattaca. Corpo liquido, pedicopolitica, genetocrazia
La meccanica della pace
Case di carta
L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria
Nuovi autori italiani per ragazzi
La catalogazione: storia, tendenze, problemi aperti
Il padre di tutte le cose. Appunti per una pedagogia del conflitto
Pace radicale. La ricerca spirituale e il superamento della violenza
Sulla tradizione tosco-fiorentina della Commedia di Dante (secoli XIV-XV)
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.