Nella Salerno del Guiscardo. Il duca di Venosa Roberto il Guiscardo sfida il cognato principe Gisulfo
Niccolò Gaetani dux del Lazio antico. L'assassinio di re Andrea e la rivolta di città dell'Aquila
Noterelle beneventane: cavalieri, scudieri e intrallazzi di angioini e aragonesi
Pietrastornina e i racconti del campanaro (seconda parte): La magia bianca delle nutrici: la «mavanaria» delle streghe e il tesoro perso da Re Renato d'Angiò
Pietrastornina in età moderna (prima parte): Emigranti, portieri e nutrici dei nobili di Napoli. Il paese del direttore de L'Unità di New York e dei Massa di Faenza riggiolari di Santa Chiara
Pietrastornina nel 1745
Pietrastornina nel 1749. La provincia di Principato Ultra. Il Principato di Pietrastornina
Pirro de Baucio. Pirro del Balzo, Maria Donata Orsini
Profilo storico su Carovigno. Il feudo, i baroni, le chiese dal 1200 al 1900
Profilo storico su Marzano. Chiese e cognomi del 1700. Il comune della provincia napoletana di terra di lavoro
Raimondello. Raimondo Orsini del Balzo. Duca di Venosa e gonfaloniere del papa
Re brigante: Caduta di Avellino-Eccidio di Ariano-Presa di Benevento sotto Francesco II di Borbone dei Borboni
Rotondi e Campora del Taburno: il casale de Rotundis e la Madonna Stella. Con nomi e luoghi, da Casa Gallo a Pelagalli, Peroni, Tre Zalossi e Maietta
Settecento salernitano. Il principatus di Salerno che si divise da Montefusco di Avellino nel 1541
SS. Martiri di Atrani. Mille anni di pegamene e Lurano (l'Urano) di monte Majori
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
Vico Equense nel 1754. La provincia di Terra di Lavoro
Vincenzo Rizzo e la sua Pietrastornina. Nel centenario della nascita: foto, ricordi, documenti
Baiano di Avella nel 1763. 6° terra di lavoro distretto di Nola
Statuti di Avella e Baiano (ex Nola oggi Avellino). Cognomi e chiese del 1700. Nel regno di Napoli
Irpinia nel Rinascimento. Pittori, poeti, ciarlatani
Cassano nel 1743
Marzano nel 1754
Montaperto nel 1753. Catasto onciario dell'ex casale di Montefusco in origine unito a S. Maria in Grisone
Apice (Benevento). Il castello, i feudi, le chiese. Dal 1090 al 1700
Pietra Sannita nel 1754. La provincia di Caserta
Pontecagnano Faiano nel 1755. Il catasto onciario della provincia di Principato Citeriore. Ponte Cagnano Fajano oggi comune di Pontecagnano. Salerno
Terranova Fossaceca nel 1753. Il catasto onciario della provincia di Principato Ultra. Terra Nova Fossa Ceca oggi comune di Arpaise. Benevento
Caserta e Casali 1749. Piedemonte, Ercole, Poccianello. Terra di lavoro
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.