Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 63 / 1090 - 62287 Risultati
Isabel de Castilla. Isabella la Cattolica. Regina di Spagna e di Sicilia
Isabell. Isabella di Castiglia. (Affresco storico sul 1400 in Spagna e Napoli)
Isabella da Venosa. Isabella del Balzo duchessa di Venosa, principessa di Altamura e regina di Sicilia a Napoli
Isabelle de' Clarmont. Isabella I d'Aragona dei Chiaromonte di Lecce
Isabelle de Lorraine. Isabella di Lorena. La regina di Napoli
Isabelle Des Baux
Jeanne II d'Anjou. Giovanna d'Angiò di Durazzo
Juana la pazza. Giovanna di Castiglia e d'Aragona. La regina spodestata dal marito Filippo il Bello e dal padre re Ferdinanado il Cattolico
Juana. Giovanna D'Aragona. (I tempi di Giovanna la vecchia e Giovannela la triste
La breccia di Porta Aurea: 1848-1863. Liberali, reazionari e briganti a Benevento
La contessa di Lecce. Maria d'Enghien regina di sicilia
La cospirazione giovanile di Napoli: Albarelli e il fallimento liberale. 1793-1794
La divisio ducatus e il catepanato Italia. I Bizantini padroni del Principato di Benevento Nova
La fine del regno delle due Sicilie nell'eccidio di Montemiletto (e Torre le Nocelle) del 1861
La massoneria di via Posillipo: Lauberg e la società patriottica. 1792-1793
La principessa di Altamura. Isabella del Balzo regina vicaria di Puglia
La reazione del 1861 sulla montagna di Montefusco
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti
L'arcidiocesi di Conza (ex principato citra ultra di Salerno). Cognomi e chiese del 1700. Nel Regno di Napoli
Le tonnare Amalfitane di Cetara e i marinai di Citara di Ischia
L'era della «Recuperazione» nella nuova Amalfi del Duca. Il Decennio dei Salernitani di Palinuro dal 1101 al 1111
L'erede di Pirro: Clementia del Balzo - Luigi da Copertino dei Conti di Saint-Pol de Luxemburg
L'età dei comuni a Civitate Beneventana. Il ridimensionamento del Sannio nei confini del 1101
L'incendio di Teramo: la città dei greci di Partenope distrutta dai Normanni nel 1155
L'ultima regina di Puglia. Donna Sabella da Lecce a Ferrara. Isabelle De Balzo Di Venosa. Le regine di magna partenone 1465-1533
L'ultima rivolta del principato Ultra: i sobillatori di Prata, Petruro e Pietrastornina 1861
Madama la Duchessa. Ippolita Maria Sforza duchessa di Milano
Marie d'Enghien dei Brienne de Luxembourg. Maria d'Engenio di Oria, Lecce e Taranto regina di Napoli
Memorandum benevventano: il Risorgimento in Principato Ultra. 1859-1861
Montefusco nel 1753
Monteverde nel 1752. 26° Comune della Provincia Principato Ulteriore (oggi Irpinia). 61° Paese della Collana Catasti Onciari del Regno di Napoli
Mugnano nel 1754. La provincia di Terra di Lavoro