Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 36 / 100 - 4765 Risultati
L'esoterismo di Dante
Rileggere Dante
Senza riparo. Poesia e finitezza
Expositiones et glose. Declaratio super «Comediam» Dantis
Leggendo la Divina Commedia
Leggendo la Divina Commedia. Il sole
I numeri nella «Divina Commedia»
Le parole non sono di questo mondo. Lettere al guardiamarina E. K., 1892-1895
Il pellegrino e il libro. Uno studio su Dante Alighieri
Il giardino dell'impero. I luoghi danteschi dell'Italia nella Divina Commedia
Dante e il mondo: i luoghi geografici nella Divina Commedia
Il cielo di Dante nella Divina Commedia. Una lettura astronomica del viaggio dantesco
Comedìa. Viaggio con Dante in Italia (e nel mondo)
Problemi di biografia dantesca
Problemi di biografia dantesca. Seconda serie
Dante: guida alla Divina Commedia
Vita di Dante. Una biografia possibile
Il mare oltre la siepe. Conoscenza e coraggio in Dante e Leopardi
Il felice inganno. Poesia, finzione e verità nel mondo antico
Dante e l'esegesi virgiliana. Tra Servio, Fulgenzio e Bernardo Silvestre
Tra miele e pietra. Aspetti di geopoetica in Montale e Celan
L'arte poetica-Consigli a un giovane poeta
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
La teoria dello Stato in Dante
Dante intertestuale e interdisciplinare. Saggi sulla Commedia
La modernità di Dante. Prospettive semiotiche sulla «Commedia»
La lampada della sinterizzazione. Note sulla fenomenologia del surrealismo
Chanzona ddante. Circa un poema sconosciuto attribuito a Dante
Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso
Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno
Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro
Poesia come esperienza. Una formazione nei versi