Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
SAGGISTICA
62287
Società E Cultura
23851
Società E Cultura
4709
Arte
3650
Arti Dello Spettacolo
1082
Musica
2362
Architettura E Design
1677
Letteratura E Linguistica
6840
Enciclopedie
974
Linguistica
347
Opere Di Consultazione
94
Ricerca E Informazione
12
Sc. Bibliot. E Museologia
343
Storia E Critica
4765
Letteratura Comparata
1
Letteratura: Storia E Critica
76
Narrativa, Romanzieri E Scrittori Di Prosa
456
Opere Di Consultazione Letteraria
12
Opere Teatrali E Drammaturghi
73
Poesia E Poeti
1038
Studi Letterari
2976
Studi Sulla Letteratura Per Bambini E Ragazzi
63
Teoria Della Letteratura
70
Studi Interdisciplinari
305
Hobby E Stili Di Vita
2279
Sport
1252
Scienze Sociali
25247
Scienze
3460
Religioni E Credenze
9729
FICTION
20208
GIOVANI
59989
ALTRO
58444
MACRO AREA
Saggistica
AREA
Società E Cultura
STANZA
Letteratura E Linguistica
SETTORE
Storia E Critica
SCAFFALE
Pagina 35 / 100 - 4765 Risultati
T. S. Eliot nel fuoco del conoscere
Dante e Beatrice. Saggi danteschi
Leggere Dante a Firenze. Da Boccaccio a Cristofono Landino (1350-1481)
Senza filtri. Interviste 1958-1996
Siena in Dante e nella Divina Commedia
Ultimi studi su Dante
Andare in Cina a piedi. Racconto sulla poesia
Dante e gli illustri eroi. Federico II, Manfredi e Fiorentino
Inferno. La Commedia di Dante raccontata da Claudio Giunta
Dante e il purgatorio
Il ponte del capello. Elementi della tradizione islamica e della «Visione» di Alberico nella poesia di Dante
Dante e l'antipurgatorio
Dante e Francesca da Rimini
Dante e san Francesco
La mente apocalittica. Conversazioni su Dante
2
edizioni
Come un fucile carico. La vita di Emily Dickinson
2
edizioni
Dante. Storia di un visionario
Dante, Beatrice e l'ideale femminile. Scritti sulla poesia amorosa
Il canto decimo dell'Inferno e altri scritti su Dante
La coscienza metaletteraria di Dante: le rifrazioni strutturali della «Comedìa»
Quel sol che pria d'amor mi scaldò il petto. Idee, temi e prospettive della donna nelle pagine della Divina Commedia
La divina umanità. Inferno. Una nuova chiave di lettura dantesca
Dante e la storia medioevale
Vita di Dante Allighieri. Desunta dalle sue opere e col riscontro delle sue alle presenti opinioni politiche e religiose in Italia
Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni
Filologia dantesca. Un'introduzione
2
edizioni
Dante, nostro contemporaneo. Perché leggere ancora la «Commedia»
Dante in dodici parole
Dante e i suoi misteri
2
edizioni
Dante
2
edizioni
Opera omnia
In-verse. Poesia femminile dal Sudafrica
‹
1
2
...
32
33
34
35
36
37
38
...
99
100
›
Accedi a Bookelot
Ricordami
Recupera Password
ACCEDI
Non hai un Account?
Registrati come Utente
Registrati come Professionista
Registrazione Professionista
REGISTRATI
Registrazione Utente
REGISTRATI
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password (ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.
INVIAMI IL LINK