Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 34 / 100 - 4765 Risultati
Dante, nostro contemporaneo. I Canti del Purgatorio
Dante, nostro contemporaneo. I Canti dell'Inferno
Lo storico e il poeta. Quattro saggi su Dante e la Divina Commedia
Per mano con l'Alighieri. Perennità e universalità del messaggio dantesco
La parola e il sorriso nel viaggio di Dante
Le citazioni e i riferimenti biblici e liturgici ne «La Divina Commedia»
La commedia divina di Dante. Tra Averroè e Cristo
Lumen gloriae. Studio interdisciplinare sulla natura della luce nell'Empireo dantesto
Camillo Sbarbaro
Dopo la poesia. Saggi sui contemporanei
Carte correnti. Nove lezioni sul senso della poesia
Lezioni all'Accademia Fiorentina
I Cantos di Ezra Pound. Una guida
Ezra Pound a Pisa
La bella veste della verità. La dottrina iniziatica/sapienziale di Dante e dei fedeli d'amore la la loro influenza intellettuale e politica
Il Vangelo secondo Dante. Poesia, verità e bellezza nella Divina Commedia
Il Vangelo secondo Dante. Quando la fede incontra la poesia, il divinocatechismo della «Commedia»
Sotto bella menzogna. Influenze eterodosse e catare nel Convivio e nella Commedia di Dante Alighieri
L'Inferno. Sulle orme di Dante
«Ad una voce». Dante alla luce di Pia e Piccarda
Dante, la sua biblioteca e lo studio di Bologna
Itinerari dell'esilio. I grandi temi della Divina Commedia
Valeria Magli o la poesia ballerina
Per conoscer... dov'io fossi. La selva e altri luoghi nella Divina Commedia
In viaggio con Dante. Per sentieri educativi
Margini della parola. Note di lettura su autori classici e contemporanei
Dante e il pensiero scolastico medievale
Con Dante. Letture, saggi, indici
La storia secondo Dante
La luce, la natura e la spiritualità in Dante
A convito con Dante. La cucina della Divina Commedia
Sapori danteschi