Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 81 / 93 - 2976 Risultati
Strutture narrative e dinamiche culturali in Dante e nel «Fiore»
Il poeta e la storia. Una dinamica dantesca
Il Poeta tra chiesa e impero. Una storia del pensiero dantesco
Una commedia americana. Temi, innovazioni e religione nell'opera di Elmore Leonard
Ellissi dello sguardo. Pathosformeln dell’inespressività femminile dalla cultura visuale alla letteratura
In viaggio con Kapuscinski. Dialogo sull'arte di partire
Il funerale di Neruda-El funeral de Neruda
Lettere d'una viaggiatrice
Un uomo fratello. Carteggio (1937-1982)
Liala, dal romanzo al fotoromanzo. Le scelte linguistiche, lo stile, i temi
Settecento anni senza Dante
Volgarizzamento inedito del commento di Pietro Alighieri alla «Commedia» di Dante. Il proemio e l'«Inferno»
Fortuna di Dante. Una redazione della «Vita di Dante» di Leonardo Bruni di mano e con chiose di Francesco Bonaccorsi
Un viaggio verso l'Inferno di Dante Alighieri. I primi tre canti della Divina Commedia
Pascoli da rivalutare. Gli studi danteschi inediti
Intorno a Dante. Un commento inedito di fine Trecento ai primi sedici canti dell'Inferno
Dal male all'amore. Appunti sul viaggio di Dante Alighieri
Dante Alighieri dal Casentino al Paradiso
Volgarizzamento inedito del commento di Pietro Alighieri alla «Commedia» di Dante. Il «Purgatorio» e il «Paradiso»
La Commedia di Dante Alighieri. Interpretata secondo gli antichi commenti
La dialettica magnanimità/prudenza in Dante. Due commenti inediti del Trecento all'«Inferno»...
L'ultimo canto del Paradiso di Dante
All'estremo della «Prudentia». L'Ulisse di Dante
Conferenze sulla «Commedia» di Dante Alighieri con un testo antichissimo del primo canto del poema
Dante Alighieri dalla magnanimità alla magnificenza e altri studi
Dante senza veli. Una biografia
Identificazione di un poeta. Dante attraverso alcuni «suoi» personaggi
In viaggio tra terra e cielo. Vita possibile di Dante
L'Ulisse di Dante Alighieri e altri studi sulla «Commedia»
Mostri e diavoli nell'Inferno di Dante Alighieri. Con commenti inediti trecenteschi
Un volgarizzamento del commento di Benvenuto da Imola all'Inferno e al Purgatorio di Dante
Una lettura di Paradiso III