Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 60 / 93 - 2976 Risultati
Scritti in mostra. L’avanguardia come zona 1958-2008
Invito alla lettura di Dante Alighieri
Il meglio di noi
«Pensare il pensiero». Marianna Ucrìa e il signor Hume. Seguito da «un dialogo» di Dacia Maraini
L'albero dell'eden. Dante tra mito e storia
Alla ricerca di Beatrice. Dante e Jung
Alla ricerca di Beatrice. Il viaggio di Dante e l'uomo moderno
Dante e Ravenna
Ti racconto la Divina commedia
Deformazioni fantastiche. Introduzione all'estetica di Jurgis Baltrusaitis
Frammenti di sipario
La Sicilia nella Divina Commedia
In viaggio con Pinocchio
Con Dante e per Dante. Saggi di filologia dantesca
Con Dante per Dante. Saggi di filologia ed ermeneutica dantesca
Della difesa della «Commedia» di Dante
Fra Dante, Petrarca, Boccaccio e studi eruditi
Confine quasi orizzonte. Saggi su Dante
Tra Convivio e Commedia. Sondaggi di filologia e critica dantesca
Shakespeare filosofo. Il significato nascosto nella sua opera
I generi letterari e la loro origine
Futuro anteriore del verbo precipitare. Dante Alighieri
Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti
Saggi e letture dantesche
Saffo
Storie proprio così. Il racconto nell'era della narratività totale
I chiusi inchiostri. Scritti su Franco Fortini
Linguistica e retorica di Dante
Saggi e note su Saba
Per Vittorio Sereni
«I sommersi e i salvati» di Primo Levi. Storia di un libro (Francoforte 1959-Torino 1986)
Pinocchio. Le potenzialità dei pezzi grezzi