Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 62 / 93 - 2976 Risultati
Goethe: la natura e le sue forme
Guinizzelli in Dante
Il buio straordinario. La nascita dell'identità omosessuale nel romanzo del Novecento
L'inferno di Dante per tutti. L'inferno di Dante in prosa
Inferno
Una contesa che dura. Poeti italiani del Novecento e contemporanei
La rinascita di Dante. Commento integrale allegorico-anagogico della «Vita Nuova»
Dante parla ancora? Il messaggio della «Commedia» alle donne e agli uomini del terzo millennio
Parlar per Dante. Divina Commedia: l’Inferno
Il sorriso di Beatrice
Dante, Manzoni, Verga
John Ronald Reuel Tolkien. L'imprevedibilità del bene
Ti scrivo dalla tua macchina. Lettere 1946-1947
In principio fu Tondelli. Letteratura, merci, televisione nella narrativa degli anni novanta
Remake & reboot nella fantascienza per immagini
Dante. Modernità e postmodernità
Una sciagurata coincidenza. Zio Eugenio e altri ricordi
Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai. Carteggio 1918-1980
Bianciardi. Una vita in rivolta
Esplorando Dante e la Commedia
Dante e il suo secolo
Dante filosofo e poeta
Goodbye Bukowski
Cerbero e gli altri. I mostri nella Divina Commedia
Auctorem producere. L’'pocolocyntosis nelle edizioni a stampa dall'Umanesimo sino alla rifondazione scientifica di inizio Ottocento
Inferno, Canto XX. Dante e la magia
In morte di Ugo Bassville. Cantica
Il Trattato sui sogni di Sinesio di Cirene e il commento di Niceforo Gregora
La tradizione del De medicina equorum di Giordano Ruffo. Con un censimento dei testimoni manoscritti e a stampa
Il clan Nabokov. Quando l'erede è il traduttore
Studi su Dante
Un progetto per Dante. Il monumento di Giacomo Masi e Giuseppe Graziosi