Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 57 / 93 - 2976 Risultati
Un' etica di suoni. Musica, morale e metafisica in Thomas Mann
Raccontare la fine del mondo. Fantascienza e antropocene
«Il nodo che... me ritenne». Riflessi intertestuali della «Vita nuova» di Dante nei «Rerum vulgarium fragmenta» di Petrarca
Della politica di Dante Alighieri. Discorso di Terenzio Mamiani (rist. anast.)
Violenza di genere in «Orlando» di Virginia Woolf. Passando per «A room of one’s own» e «Three guineas»
Il romanzo poliziesco. Una storia sociale
Conversazione su Dante
Discorso su Dante
Dante. Un'introduzione
Al di là della montagna, Paul Celan e Benjamin Fondane, Dialoghi postumi
L'arte di Marte e Dante guerriero tra astrologia e astronomia
L'intimo e l'estraneo. Scrittura e composizione del sé
A qualcuno piace scorretto. Per una storia delle provocazioni letterarie (1851-1969)
Lettere senza risposta
Album fotografico di Giorgio Manganelli. Racconto biografico
Dante e gli alter ego. Studi sul «Purgatorio»
Il testo della «Commedia» secondo il codice di Cagliari
Dante e la botanica della selva oscura. Piante arboree nella «Commedia»
La svolta. Storia di una vita
Romanzo di una vita
La gioia maiuscola di essere scrittori. Lettere a italiani
La raccolta dantesca della Biblioteca universitaria di Napoli
Dante, un'idea dell'Italia
La lingua di Dante
Lettere
I fantasmi di una vita
Dante e la pace universale. Il canto VIII del Purgatorio e altre questioni dantesche
A tavola con Dante. Nella Lunigiana dei Malaspina
Lettera sul Romanticismo
Io ti ho a scrivere cose si' strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Lettere inedite o disperse
Leonardo Sciascia, elogio dell'eresia. L'impegno fuori e dentro il parlamento, per i diritti civili, per una giustizia giusta (1979-1989)