Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 56 / 93 - 2976 Risultati
Andare all'Inferno (e uscirne). Diario di un viaggio con Dante
Andare a scuola in Purgatorio (e passare gli esami). Diario di un viaggio con Dante
Tramonto e resistenza della critica
Il marchio di Qajin. I «Dialoghi tra due bestie» nell'opera di Giacomo Leopardi
Jules Verne o il racconto in difetto
Il delitto Pasolini
Filosofando con Harry Potter. Corpo a corpo con la morte
Dante buddista
Philippe Vilain, l'amour en ses discours
Laevia manzoniana. Aneddoti su don Lisander
The great report: incursioni tra letteratura e giornalismo
Il volto raccontato. Ritratto e autoritratto in letteratura
Le malattie infernali. Il canto XXX dell'Inferno e la medicina nell'opera di Dante
Ordine e giustizia in Dante. Il percorso filosofico e teologico
Il braccio della poesia. Il sostegno e l'abbandono
A tutto Kafka
In forma di parole. Venti saggi danteschi
Da Dante a Croce. Saggi di letteratura italiana
Un sogno in scena. Come rappresentare l'«Edipo re» di Sofocle
Vita quasi vera di Giancarlo Majorino
«Nel mezzo del cammin de la mia vita...» Percorso di riflessione nel 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri
Introduzione a La Divina Commedia
Per una nuova edizione commentata della «Divina Commedia»
Dante e Guido Cavalcanti: il dissidio per la «Vita nuova» e il «Disdegno» di Guido
Nuovi studi su Dante
Studi su Dante. «Lecturae Dantis», chiose e altre note dantesche
Dante al cospetto di Dio. Lettura del canto XXXIII del Paradiso
Per una nuova edizione commentata delle opere di Dante
Saggio di una nuova edizione commentata delle opere di Dante
In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale
A Milano con Benjamin. Soglie ipermoderne tra «flânerie» e «time-lapse» (1912-2015)