Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 21 / 33 - 1038 Risultati
La terra del morso. L'Italia ctonia di Ingeborg Bachmann
Ricercar per verba. Paul Celan e la musica della materia
Nella scatola nera. Giorgio Caproni critico e giornalista
Ovidio nella Divina Commedia
Dante. Inferno I-II. I canti proemiali
Saggi e letture per Dante
Il cattivo maestro. Dante intimo
Poeta che mi guidi
Il dizionarietto dantesco. Le parole ermetiche della Divina Commedia
Viaggio nella Commedia. Gli universi di Dante
L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante
L'inferno di Dante per tutti. L'inferno di Dante in prosa
Inferno
Una contesa che dura. Poeti italiani del Novecento e contemporanei
La rinascita di Dante. Commento integrale allegorico-anagogico della «Vita Nuova»
Dante parla ancora? Il messaggio della «Commedia» alle donne e agli uomini del terzo millennio
Parlar per Dante. Divina Commedia: l’Inferno
Il sorriso di Beatrice
Dante. Modernità e postmodernità
Una sciagurata coincidenza. Zio Eugenio e altri ricordi
Esplorando Dante e la Commedia
Cerbero e gli altri. I mostri nella Divina Commedia
Inferno, Canto XX. Dante e la magia
In morte di Ugo Bassville. Cantica
Studi su Dante
Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia
La Vita Nova di Dante
Tradire Dante. Riflessioni sull’enigma del male a partire dalla «Commedia» dantesca
Dante libera tutti
Dante profeta. Tra la storia e l'eterno
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Un allegro fischiettare nelle tenebre. Ritratto di Toti Scialoja