Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 23 / 33 - 1038 Risultati
Il saccheggio della Commedia. (Citazioni di versi danteschi dal secolo XIV al XXI)
Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito
Gloria e virtù: Dante, Leopardi, gli altri
Canto per canto: manuale dantesco per tutti
Dante e san Francesco. Il «segreto» di Madonna povertà
La qualità del senso. Su Dante, Ariosto e Leopardi
Il teatro degli eteronimi. Il neopagamesimo estetico di Fernando Pessoa
Personaggi della Divina Commedia
Introduzione alla Divina Commedia
Le muse e l'origine divina della parola e del canto
La «fera alla gaetta pelle», la corda e la frode della seduzione. Studi sull'inferno dantesco
Pretesti danteschi per riflettere di sociologia
Tutti all'inferno. Un approccio facile all'opera dantesca
Capriole. La «folie Baudelaire», tra soggetto e immagine
Trasumanar. Itinerari intertestuali tra Dante e Leopardi
Manifesto incerto. Ezra Pound chiuso in gabbia, la morte di Walter Benjamin
Dante Alighieri e la cultura dell'amore
Dante dalla lingua alla patria. Nel settecentenario dalla morte (1321-2021) siamo ancora «figli del Duecento»
Incantati dalla Commedia
Dante Alighieri. La Divina Commedia. Un manuale di vita per tutti
Dante a Mezzogiorno. Il Regno di Sicilia nella Commedia
Dove inizia l'amore. Un viaggio nella «Vita Nova» di Dante
L'infinita speranza di un ritorno. Sentieri di Antonia Pozzi
Dante vivo
La leggenda di Dante
Il vino del mistico. Le Rubaiyyàt di Omar Khayyàm. Un'interpretazione spirituale
Sotto il velame
La mirabile visione
RACCOLTE DI POESIE
Dante. Da Virgilio al Paradiso
Due scritti inediti di esegesi dantesca
Minerva oscura