Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 15 - 456 Risultati
Praga. Guida letteraria alla città di Kafka
Dostoevskij e l'uccisione del padre
Graham Greene. Il tormento della fede
Cechov inedito e segreto
I romanzi degli artisti. Dinamiche storiche e conflitti generazionali nell'opera di Giuseppe Rovani
Pseudo saggi. (Ri)Scritture tra critica e letteratura
Roland Barthes e la tentazione del romanzo
Emilio Salgari. Scrittore di avventure
Lo voglio chiamar Pinocchio... Ristampa di "Storia di un Paese e di una Parrocchia" di Don Vinicio Vivaldi 1982
Pinocchio in Toscana. I luoghi della favola del Collodi tra fantasia e realtà
Pinocchio svelato. I luoghi, il bestiario e le curiosità nella favola del Collodi
Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli
Il custode della soglia. Il sacro e le forme nell'opera di Carlo Levi
Auto da fé. Rileggere Giorgio Manganelli
Se continua così. Cinema e fantascienza distopica
Il Vangelo secondo il Piccolo Principe. Come crescere e diventare piccoli
Il Vangelo secondo Tolkien. Dalla Terra di Mezzo alla teologia pop
Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio
Dante e la filosofia
Le migliori menti della mia generazione. Lezioni sulla Beat generation
Per un'estetica della resistenza. Rileggere Primo Levi
A viso a viso. Corpi che si incontrano nei Promessi sposi
Nicodemo a San Pietroburgo. Dostoevskij, due donne e la laicità della grazia
Charlotte Brontë. Una vita appassionata
Mário de Sá-Carneiro e l'impossibilità di rinunciare. Studio sulla prosa
La morte di Diotima. Il mito dell'unica nell'Iperione di Holderlin
William Burroughs. Manuali di sopravvivenza, tecniche di guerriglia
Scritture in ascolto. Sentimenti e musica nella prosa francese contemporanea
Sylvia Plath. Le api sono tutte donne
I vagamondi. Scrittori in bicicletta
Italo Calvino e Sanremo. Alla ricerca di una città scomparsa
Il deserto e la rosa. Simbolismo de «Il Piccolo Principe» di Antoine de Saint-Exupéry con il testo integrale