Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 15 - 456 Risultati
Quando la logica va in vacanza. Sulle fallacie comiche in letteratura
Abecedario di Andrea Camilleri. DVD
Abecedario di Andrea Camilleri. 2 DVD
Dalla generazione all'individuo. Giovinezza, identità, impegno nell'opera di Pier Vittorio Tondelli
Il palazzo e il cantimbanco
Carlo Collodi Lorenzini. Un comunicatore nel XIX secolo-Pinocchio in casa sua. Da Firenze a Sesto Fiorentino. Realtà e fantasia di Pinocchio
Le riscritture di «Great expectations». Sei letture del classico dickensiano
Sorellanze nella narrativa femminile inglese tra le due guerre
Avanti! Ma non troppo. L’insospettabile vita di Edmondo De Amicis
«...Italia chiamò»
Il mondo là fuori. Narrazione, esperienza, scrittura
Dall'apparenza al mistero. La nascita del romanzo
Tre passi nel buio. Il noir, il thriller e il giallo raccontati dai maestri del genere
The black album. Il noir tra cronaca e romanzo
Iniziazione. Storia, forme e significati di un modello narrativo moderno
Scrittura e condivisione. Tutto è personale e tutto vale: resoconto ragionato di un'esperienza di scrittura di sé in gruppo
Il romanzo a variazioni
Laboratorio Faust. Saggi e commenti
Italo Calvino. 52 settimane di Fiabe italiane tutte da giocare
Lo sguardo di Kafka. I dispositivi di visione e l'immagine nello spazio della scrittura
Un cuore al buio. Kafka
Casa desolata. Ragnatele
Dante, Boccaccio, l'origine. Sei studi e una introduzione
RACCOLTA DI SCRITTI
Viaggiare è il mio peccato
Nulla va perduto. Vita straordinaria di Leda Rafanelli
Curiosità letterarie
Pinocchio
Il poema desiderato. Avventure di una forma nell'Italia del primo ottocento (1804-1850)
Il mondo che verrà. Cinque ipotesi di ricostruzione dell'umanità nelle narrazioni distopiche. London, Barjavel, De Pedrolo, Montero, Ammaniti
La poetica dei «Dialoghi con Leucò» di Cesare Pavese
I neoplatonici di Luigi Settembrini. Gli amori maschili nel racconto e nelle traduzioni di un patriota risorgimentale