Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 15 - 456 Risultati
La funzione Joyce nel romanzo occidentale
«Ragionare dello Stato». Studi su Machiavelli
Piero Jahier: uno scrittore protestante?
Un viaggiatore in Piemonte nell'età napoleonica: Aubin Louis Millin (1759-1818)
Filosofia della fantascienza
Vittorio Sereni, un altro compleanno
Il dio della curiosità. Due interviste ad Andrea Camilleri
Carlo Sgorlon. Scrittore e intellettuale friulano
Nikolaj Gogol'. Nei ricordi di chi l'ha conosciuto
Forme del tragico nella narrativa contemporanea
L' almandal. Trattato ermetico di magia salomonica
Viaggio al termine del desiderio. Beckford, Potocki, Révéroni Saint-Cyr
«Quando Kafka mi venne incontro...». Ricordi di Franz Kafka
Il conoscibile nel cuore del mistero. Dialoghi su Gérard Genette
Gruppo 63. Il romanzo sperimentale. Col senno di poi
L' orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D'Arrigo
La casa infestata di Place du Lion d'Or. Storia di una storia di fantasmi
Rocco Scotellaro. Un intellettuale contadino scrittore oltre la modernità. Atti del Convegno internazionale di Studi (Tricarico-Matera, 26-27-28 giugno 2023)
Cattivi. Cattivissimi. Cattivi? Sulle tracce di eroi criminali nelle narrazioni di genere. UK, USA, Italia
Il nostro ricordo per Luis Sepúlveda
L' incoerenza creativa nella narrativa francese contemporanea
Sui sentieri dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello. Un pellegrinaggio civile nel centenario della nascita dello scrittore
Autobiografia ebraica: identità e narrazione
Bande à part. Graphic novel, fumetto e letteratura
Carlo Emilio Gadda. Un seminario
Il ritorno dei sentimenti
La funzione Joyce nel romanzo italiano
Maurizio Vitale, D'Annunzio e la «scienza della parola»
Nuove solitudini. Mutamenti delle relazioni nell'ultima narrativa francese
Tirature '07. Le avventure del giallo
Viaggio in Italia. Norman Manea: nove studi d'autore
Pinocchio. Poli, Papini, Pancrazi, Montanelli