Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 11 / 15 - 456 Risultati
De scriptura. Dolore e salvezza in Proust
Visioni in dissolvenza. Immagini e narrazioni delle nuove città
Come il gesso sulla lavagna. Curzio Malaparte polemista e teorico della politica
Emilio Salgari. Il grande sogno
Pasolini. Ragazzo a vita
Herman Melville. Racconto di un tipo strano
Il Pinocchio di Carlo Collodi e le sue riscritture in Italia e Inghilterra
Corpi magici. Scritture incarnate dal fantastico alla fantascienza
Gita al faro
Le vite del romanzo
La guerra al buio. Céline e la tradizione del romanzo bellico
Il viaggio rivoluzionario dell'eroe. Narrare, conoscere, ribellarsi
Eccessi d'autore. Retoriche della voce nel romanzo italiano di oggi
Gadda e il paesaggio. Modi, funzioni, prospettive
Nel nome del padre, del figlio e dell'umorismo. I romanzi di John Fante
Miroirs concentriques. Teoria del romanzo e poetica dei piani dell'essere in Balzac
La lotta e il negativo. Sul romanzo storico contemporaneo
Elena Ferrante. Poetiche e politiche della soggettività
Lettere
«Voce fuori coro» di Dolores Prato. Trascrizione e commento dei frammenti autografi su Roma capitale d'Italia
Corporeità e natura in Leopardi
Il baule di Conrad. Le navi, i viaggi e i compagni di bordo
Le avventure di Pinocchio di Collodi. Metamorfosi di un burattino
Metamorfosi di un burattino. Una interpretazione de «Le avventure di Pinocchio»
La narrativa di Giovanni Meriana. Fantasia e storia
Emilio Salgari. Il capitano della fantasia
L'officina segreta di Emilio Salgari
Educandato
Kafka e il digiunatore
I misteri del romanzo. Da Kundera a Rabelais
Contro Sainte-Beuve
Gli inverni fiorentini e la primavera di Matelda