Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 7 - 201 Risultati
Il trasporto del pensiero e l'autobiografia della storia della disastrosa vita del Codino Raffaele
Atlante leggendario delle strade d'Islanda
Il popolo e le élites. Tra Romanticismo e Positivismo nella Francia dell'Ottocento
Lo Stato moderno di ancien regime
Il lungo viaggio. La Cina attraverso gli occhi dei frati cappuccini. Catalogo della mostra
Incontri tra culture nell'oriente ellenistico e romano. Atti del Convegno (Ravenna, marzo 2005)
La libera ricerca di Cesare Bermani. Culture altre e mondo popolare nelle opere di un protagonista della storia militante
La quarta penna
Germogli di società civile in Cina
I mondi dell'Asia
Idee d'Europa
L' egida salutare. Il dibattito sul vaiolo, la svolta jenneriana e l'avvio della vaccinazione in Italia
La cultura in armi. Gli intellettuali tedeschi e la grande guerra
Gli autonomi
Umano femminile. Schegge di vita delle donne della società femminile di mutuo soccorso
Uomini e cozze: i molluschi nella storia
Cronanche dal tecno-Medioevo. Ipertesti, labirinti, tecno-mondi, realtà virtuale nel sapere pre-scientifico del mondo antico
Risografia. Un viaggio tra passato e presente
Conflitti sociali e movimenti politico-religiosi nell'Iran tardo antico. Contributi della storiografia sovietica nel periodo 1920-1950
L' anarchia in 100 canti
La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
Scythica. Gli studi sugli sciti in Russia fra Ottocento e Novecento
La natura nel vicino Oriente antico
Per Fumum. Profumi e odori tra storia e letteratura
Viaggiare nel mondo diviso
La strettoia. Come le nazioni possono essere libere
Perché le nazioni falliscono. Alle origini di potenza, prosperità, e povertà
Potere e progresso. La nostra lotta millenaria per la tecnologia e la prosperità
Sia lode ora a uomini di fama
Leader e masse
Un' altra storia. Una conversazione sul Novecento
Le meraviglie della generazione. Voglie materne, nascite straordinarie e imposture nella storia della cultura e del pensiero medico (secoli XV e XIX)