Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 4 - 112 Risultati
Diario di un viaggio in Sudan
Sotto il segno della razza. Lo sterminio dei bambini. Giorno della memoria 27 gennaio 2020
Fatina Sed. Biografia di una vita in più
I nuovi testimonti dei lager. Figli e nipoti di deportati raccontano
Shoah, modernità e male politico
Incontri con la scuola per non dimenticare. Seminario (Roma)
Dall'istituto di botanica al lager di Ravensbrück. Storia di Maria Arata Massariello (1912-1975)
Judenrampe. Gli ultimi testimoni
Il flebile filo della memoria
La speranza più grande
I bordelli di Himmler. La schiavitù sessuale nei campi di concentramento nazisti
Niente di nuovo sotto il sole. Quando la Shoà sarà solo una pagina di storia (o di narrativa)
Il destino di Aghavnì
Un sacchetto di biglie
Il principe giallo. Il romanzo dell’Holodomor. Ucraina, 1931-1933
Terra ribelle. Viaggio fra i dimenticati della storia turca
Dove era Dio? Il discorso di Auschwitz
La vita come dramma. Memorie dal campo di Terezin
Gli inganni della memoria. Testimonianza, falsificazioni, negazioni
Zigeuner. Lo sterminio dimenticato
Parole con Etty. Un itinerario verso il presente
I giusti
Le origini della soluzione finale. L'evoluzione della politica antiebraica del nazismo. Settembre 1939-marzo 1942
L'officina del diavolo. La più grande operazione di falsificazione della storia
Orgoglio e genocidio. L'etica dello sterminio nella Germania nazista
Come gli ebrei cambiarono il mondo
La memoria cantata. «A survivor from Warsaw» di Arnold Schönberg nell'Europa del dopoguerra
Emmanuel Levinas. La scoperta dell'umanità nell'inferno dello Stalag 1492
Al di là della filosofia. Conversazioni su Benjamin Fondane
Gli ultimi ebrei di Rodi. Leggi razziali e deportazioni nel Dodecaneso italiano (1938-1948)
Il paradosso del Giorno della memoria. Dialoghi
Voci dall'Hazaristan. Storia del popolo hazara fra discriminazione, marginalizzazione sociale e massacri etnici