Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 61 Risultati
La Rivoluzione d'Ottobre e il pensiero di Hegel
Ottobre 1917. 100 anni, 100 militanti della rivoluzione
Viva la Comune! L'insurrezione di Parigi del 1871 e il mondo contemporaneo: storia inedita di un'eredità dimenticata
1918. Crolli, rivoluzioni e trasformazioni nell'Europa centrale tra storia e letteratura
Gli anarchici e la rivoluzione russa (1917-1922)
Cronache e dispacci dalla Rivoluzione d'Ottobre
I quattro anni che cambiarono il mondo
1871. La Comune di Parigi. 150 anni. I militanti del Consiglio della Comune
La Comune di Parigi 150. I 72 giorni che cambiarono il destino della classe operaia raccontati attraverso le parole dei comunardi e le analisi di Karl Marx e Vladimir Lenin
Dada & the revolution
Genova garibaldina e il mito dell'eroe nelle collezioni private. Catalogo della mostra (Genova, 1 febbraio-5 maggio 2008)
La rivoluzione ungherese e l'imperialismo totalitario
Pietrogrado, Shanghai. Le due rivoluzioni del XX secolo
Nel labirinto della rivoluzione francese. La Repubblica senza democrazia del Direttorio
Ottobre. Storia di una rivoluzione
Toussaint Louverture. La Rivoluzione francese e il problema coloniale
Astrazione rivoluzionaria e altri scritti
Il potere ai soviet. L'ombra dell'ottobre '17 e la democrazia diretta
Le feste rivoluzionarie. Simboliche della tradizione egizia nella Francia giacobina (1793-1794)
Educare alla rivoluzione. Un'analisi simbolica dei giochi nella Francia del Settecento
Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese
Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804)
La rivoluzione sotto assedio. Storia militare della guerra civile russa
Ottobre rosso nelle Asturie. Storia della rivoluzione
Scritti politici. L'anno V della rivoluzione algerina
Cento anni. Storia e attualità della rivoluzione comunista
Teologia dell'insurrezione. Thomas Müntzer e la guerra dei contadini: una rivolta di popolo nel cuore dell'Europa moderna
Rivoluzione e controrivoluzione in Germania 1918-1920. Dalla fondazione del Partito Comunista al putsch di Kapp
1789. La grande svolta. Dalla burocrazia dell'assolutismo al parlamento della rivoluzione
La rivoluzione russa. Le cause di una sconfitta
Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina
Città ribelli. I movimenti urbani dalla Comune di Parigi a Occupy Wall Street