Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 3 - 93 Risultati
Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano. Città, agricoltura, commercio. Materiali da Roma e dal suburbio
Epigrafia e politica
Forme e modalità di gestione amministrativa nel mondo greco e romano: terra, cave, miniere
L' editto di Costantino. Testo greco e latino a fronte
Incontri tra culture nell'oriente ellenistico e romano. Atti del Convegno (Ravenna, marzo 2005)
L' editto di Costantino-La donazione di Costantino. Testo greco e latino a fronte
La memoria del tempo... il tempo della memoria
Il paesaggio e il sacro. L'evoluzione dello spazio di culto in Grecia: interpretazioni e rappresentazioni
La donazione di Costantino. Testo latino a fronte
Misurare la terra: centuriazione e coloni nel mondo romano
Atlante delle emozioni nella mitologia
La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
La guerra nella Grecia antica
Politeismi antichi. Le rappresentazioni degli dei nel mondo greco e romano. Miti, immagini e testi
Studi iranici ravennati
Vercingetorige
Morti favolose degli antichi
Storia di Babilonia. Seguita dai frammenti de L'Astronomia
Maratona. Il giorno in cui Atene sconfisse l'Impero
Provocatio. Vocativo ius rivoluzione
Le sembianze degli dei e il linguaggio degli uomini. Studi di lessico e forma degli artigiani capuani
Amore e morte nei tragici greci
La costituzione del tardo Impero romano
Guerrieri di Roma. La vita, le battaglie, il valore degli uomini che forgiarono una civilità e fondarono un impero
Lotta e armonia dei sessi
Il toro e il leone: l'ambivalenza del potere nei discorsi sulla regalità di Dione Crisostomo
Vita quotidiana degli egizi
Roma. Le origini del mito. Storie antiche e dimenticate da Enea a Tarquinio il Superbo
I greci e la Tracia Pontica
L'Iliade e i suoi cantori. I poemi omerici. Parte prima
Iconografie dell'aldilà. La ricostruzione della percezione della morte nel regno di Koguryo attraverso le sue pitture parietali (IV-VII secolo)
Pericle