Un bisogno vitale. Difficoltà alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza
Affrontare la malattia e il lutto. Quando bambini e genitori sono in ospedale: come parlare della morte con i figli ed elaborare un trauma
Bambini e famiglie. L'eredità di T. Berry Brazelton
Il compagno immaginario. Scritti psicoanalitici
Lo spazio dell'infanzia. Profili, problemi, prospettive tra passato e presente
Genitori e insegnanti. La motivazione e la creatività, bambini disattenti e iperattivi, integrare gli alunni stranieri nella scuola
Favole, favole. 360 favole create da bambini portatori di tumore alla luce della semiotica e della psicologia
Il corpo che apprende. Per una nuova teoria dei DSA
Lo sviluppo antisociale: dal bambino al giovane adulto. Una prospettiva evolutiva e psichiatrico-forense
Adolescenti in crisi. Sviluppo normale e segnali di allarme: problemi alimentari, violenza, depressione e autolesionismo
La scatola degli attrezzi. Esperienze emotive e trasformazioni in psicoanalisi infantile
Venti di Jonas. Storia e resistenza di un'istituzione
Forme della presenza sociale giovanile. Dialoghi fra uno psicologo, un sociologo e un architetto
Psicoterapia breve d'individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Il compagno vivo. Si può strappare un bambino alla pazzia?
Un cuore che pensa. Tre livelli di terapia psicoanalitica con i bambini
Il corpo non dimentica. L’io motorio e lo sviluppo della relazionalità
I paradossi degli adolescenti
Adolescenti senza tempo
Storie di adolescenza. Esperienze di terapia familiare
Autismo. A ciascuno il suo genoma
Lo psicodramma analitico del bambino e dell'adolescente
Attaccamento e costruzione evoluzionistica della mente. Normalità, patologia, terapia
Agire, giocare, pensare. I fondamenti della pratica psicomotoria, educativa e terapeutica
Il disegno e la psicoanalisi infantile
La psicoterapia genitore-bambino
Il colloquio clinico con i bambini e gli adolescenti
Le origini dell'attaccamento. Infant research e trattamento degli adulti
Pinocchio 2.0. Prendiamoci cura dei nostri bambini affinché non divengano né asini né burattini. Giochi virtuali e pericoli reali. I nostri giovani dentro e fuori la rete
L'inconscio del bambino. Dal sintomo al desiderio del sapere
Costruzione e rottura dei legami affettivi
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.