Per altre dimore. Forme di rappresentazione e sensibilità medievale in Dante
Per altre dimore. Visione e avventura nel viaggio di Dante
La teoria linguistica di Dante
Dante e Vico. Alle radici della vita civile
La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante
Piccole letture dantesche
La geografia di Dante. Toscana e Italia, città e luoghi nella Divina Commedia
Dante in Romagna. Mito, leggende, aneddoti, tradizioni popolari e letteratura dialettale
L'ascesa purgatoriale di Dante Alighieri
Dante a tre voci. Lezioni Sapegno 2021
«Dante» di Dmitrij Merežkovskij
Il libro dell'Aquila sec. XIV. Cultura dantesca in area romano-laziale
Tre studi danteschi: Per la restituzione a Cino del sonetto X-Se'l viso mio a la terra si china-L'uso del «Cursus» nelle epistole dantesche
La trinità in Dante. Dalla «Vita Nuova» alla «Divina Commedia»
Dante educatore europeo
Finalmente Beatrice
La Divina Commedia. La fortuna del poema dantesco nelle edizioni illustrate
Alla scoperta della Divina Commedia
«Se mai continga che ‘l poema sacro». Estasi poetica e contemplazione intellettuale nel Paradiso di Dante
Intelletto d'amore. Quattro donne e un poeta, Dante Alighieri
Una libera versione in prosa moderna della «Divina Commedia»
Il vero volto di Dante Alighieri. L'avventura di un quadro
Itinerari dell'esilio sui passi di Dante
Dante e le stelle
Dante nelle letterature straniere. Dialoghi e percorsi
Dante e la Sardegna. Invito a una nuova lettura
Unità o dualità della «Commedia». Il dibattito su Dante da Schelling ad Auerbach
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.