Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 36 Risultati
La nuova frontiera della tanatologia. Le biografie della Commedia
Dante. Il paradigma intellettuale. Un'inventio degli anni fiorentini
Dante fra scienza e sapienza. Esegesi del canto XII del Paradiso
La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo
Dante's poetry of dreams
Dante, Boccaccio, l'origine. Sei studi e una introduzione
Il dissenso religioso in Dante
Sulla «Vita nuova» di Dante. Studio critico-letterario
I personaggi della Divina Commedia. Classificazione e regesto
Mythe et symbole dans la «Divine Comédie»
Bibliografia analitica degli scritti su Dante (1950-1970)
Dante scolaro e maestro (Bologna, Parigi, Ravenna)
I falsari nell'«Inferno» dantesco
Il giusto Enea e il pio Rifeo. Pagine dantesche
«Ad una voce». Dante alla luce di Pia e Piccarda
Dante europeo
Enigmaticité et messianisme dans la «Divine Comédie»
Dante europeo
Poetica dell'amore e conversione. Considerazioni teologiche sulla lingua della Commedia di Dante
La raccolta dantesca della Biblioteca universitaria di Napoli
Essays on Dante's philosophy of history
Il viaggio dantesco della santificazione
L'arca della mente. Riccardo di San Vittore nella Commedia di Dante
Il diletto legno. Aridità e fioritura mistica nella «Commedia»
Filologia ed esegesi dantesca nel Quattrocento. L'Inferno nel «Comento sopra la Comedia» di Cristoforo Landino
Le egloghe di Dante
Memoria classica e memoria biblica in Dante
Prolegomena alla «Divina Commedia»
Strutture narrative e dinamiche culturali in Dante e nel «Fiore»
Il poeta e la storia. Una dinamica dantesca
Il Poeta tra chiesa e impero. Una storia del pensiero dantesco
The Stone of Dante and later florentine celebrations of the Poet