Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 1 - 25 Risultati
Sotto il manto delle favole. La ricezione di Fulgenzio nelle opere di Dante e negli antichi commenti alla Commedia
Adespoti, prosimetri e filigrane. Ricerche di filologia dantesca
L'umana «commedia» di Dante
Locus amoenus. Nuovi strumenti di analisi della Commedia
Gli scritti danteschi di Giovanni Pascoli. Con appendice di inediti
Una vita per Dante. Con Alfred Bassermann tra Germania e Italia, sulle orme del Poeta
Scale e tribunali dell'aldilà. Saggi di cultura medievale intorno a Dante
L'ultima forma dell'Ottimo commento. Chiose sopra la Comedia di Dante Alleghieri fiorentino tracte da diversi ghiosatori. Inferno
Studi su Dante dal Trecento all'età romantica
Dante in America
Problemi di biografia dantesca
La guerra della lingua. Ineffabilità, retorica e narrativa nella «Commedia» di Dante
Per me, Dante. Incontri e riflessioni con alcuni canti della «Commedia»
Favole d'amore e «saver profondo». La tradizione salomonica in Dante
Questioni dantesche. Fiore, Monarchia, Commedia
Gli inverni fiorentini e la primavera di Matelda
Confessioni di una mente pericolosa: Dante Alighieri
Analisi e paradossi su Commedia e dintorni
L'economia politica di Dante. Mercato, profitto, dono
Lecturae Dantis
Il percorso del poeta cristiano. Riflessioni su Dante
Presenza verbale di Dante nella letteratura italiana del Novecento
Tra il «Banco» e «L'alte rote». Letture e note dantesche
Il Dante «fascista» : saggi, letture, note dantesche
La poetica dell'affetto. Estetica religiosa nella «Divina commedia»