Centro scaligero degli Studi Danteschi e della cultura internazionale
Centro scaligero degli studi danteschi. Anno accademico 2013-2014
Omicidi danteschi
Dante tra diritto, teologia ed esegesi antica
Dell'esoterico dantesco
Sulle orme di Dante
L'impero e la storia di Roma in Dante
L'ombra di Cavalcanti e Dante
Il gioco di zara. Dante tra Virgilio e Beatrice: alcune riflessioni
«Or per empierti bene ogne desio». Lingua e letteratura, fede e ragione, amore e libertà in Dante
Dante, un'idea dell'Italia
La lingua di Dante
Alla ricerca di Beatrice. Dante e Jung
Dante Alighieri, giovane tra i giovani. Cinque studi sulla vitalità di Dante
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Dante e noi: studi danteschi
I morsi della carità. Dante e la Bibbia
Trasumanar. Itinerari intertestuali tra Dante e Leopardi
Dante e i mosaici di Torcello. Nel triangolo magico Bisanzio-Ravenna-Venezia
Firenze, covo d'invidia. Il canto dei suicidi di Dante Alighieri nell'ottica di Firenze
Dante e la poetica della luce
Letteratura e salvezza. Lineamenti di una lettura di Dante
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.