Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 27 / 77 - 2822 Risultati
Tempo ed eternità in Platone. Il primo passo verso il «Timeo»: analisi dei nessi essere-eterno, diveniente-tempo nel «Fedone» ed esposizione della loro origine...
Il dialogo socratico. Fra tradizione storica e pratica filosofica per la cura di sé
Il sé, l'altro, l'intero. Rileggendo i dialoghi di Platone
Platone e la cura di sé e dell'altro
A proposito delle Leggi di Platone. Dialogo tra uno studente e un professore di filosofia
Filosofo e il mare. Immagini marine e nautiche nella Repubblica di Platone
La catarsi in Aristotele tra mimesis e phantasia
La filosofia come ricerca della felicità. I dialoghi giovanili di Platone
Daimonicità del lògos. Socrate nel Protagora e nel Gorgia
Amice colende. Temi, storia e linguaggio nell'epistolario spinoziano
L'umanità in tempi bui. Riflessioni su Lessing
La fiaccola sotto il moggio della metafisica kantiana. Il Kant di Piero Martinetti
Nei limiti del compasso: Locke e le origini della cultura politica e costituzionale americana
Quando le parole sono cose. Linguaggio e Illuminismo
Il filosofo clandestino. La figura e il pensiero di di Spinoza in Francia nei manoscritti proibiti del settecento
Dell'esistenza. Glosse allo scritto kantiano del 1762
Baruch Spinoza. La ragione, la libertà, l'idea di Dio e del mondo nell'epoca della borghesia e delle nuove scienze
L'eredità di Kant e la linea ebraica
Diritto naturale e volontà generale. Il contrattualismo repubblicano di Jean-Jacques Rousseau
Critica della parvenza. Kant, Hegel, Schelling
Fili di seta. Introduzione al pensiero filosofico e religioso dell'Asia
Il campo gioco degli dei. Le emozioni e la mente spiegate da un grande maestro della tradizione indiana
La psicoterapia contemplativa. Il buddhismo, la psicoterapia e il risveglio della saggezza naturale
Pensare l'India
Nagarjuna. Logica, dialettica e soteriologia
Pensare l'India. Figure ermeneutiche e soglie critiche nella costruzione filosofica occidentale del «pensiero indiano»
I veda. Armonia, meditazione e realizzazione
Il Dhammapada. La via buddista alla calma mentale
L'arte di morire vivendo. Il pellegrinaggio interiore
Ego. L'emergersi e il dissolversi dell'io. Verso una trasformazione totale
Lo yoga oltre la meditazione. Sugli yoga sutra
Pensare per immagini. Arte e simbolo nel Rinascimento. Alcune testimonianze dai musei milanesi