Napoli e la giunta rossa. Atti del convegno «Il volto della città di Napoli e l'attività dell'Amministrazione Valenzi (1975-1983)» (Napoli, 13-14 febbraio 2020)
Andar di notte. Viaggio nella movida delle città medie
Modernità politica e protestantesimo
Vita tua, vita mea
Utensili, armi e ornamenti di età medievale da Montale e Gorzano
Testimonianze di memorie ferite: il trauma e la rinascita. Le stragi del 1993 nel ricordo dei protagonisti
Visualizzare la guerra. L’iconografia del conflitto e l’Italia
L'ordinamento costituzionale della Repubblica di San Marino
Potevo essere Giorgia. Autocritica di una ragazza di sinistra
La rivoluzione ungherese e l'imperialismo totalitario
Iran contro Iran. Elezioni e rivolta a Teheran
I diritti degli altri. Stranieri, residenti, cittadini
Martin Luther King. L'eroe della libertà. La storia dell'uomo che ha cambiato l'America
L'Europa e i suoi cambiamenti verso un acquis communautaire sociale. Un'analisi sociologico giuridica delle decisioni della Corte di Giustizia dell'Unione Europea
La destra radicale tra legittimità e identità
Tampon tax. 1.827 di quei giorni (e 65 cicli mestruali)
Spoliazione. I senza casa, senza patria, senza cittadinanza
Between rationality and cognition. Policy-making under conditions of uncertainty, complexity and turbulence
Regioni, un motore da riparare. Dove e come rafforzare la capacità amministrativa per non sprecare il piano di ripresa europeo
Come rendere trasparenti ed efficienti le amministrazioni. Primo rapporto sui Comuni italiani tra luoghi comuni e sorprese
Né smart né open, intanto città. Secondo rapporto sul rating pubblico dei Comuni: valutazione comparata della performance, trasparenza, anti-corruzione
I comuni e la sfida della sostenibilità. Misurazione della capacità amministrativa pubblica, tra efficienza, trasparenza e anticorruzione
La comparsa. Perché il partito democratico non è mai nato
Come si liquida un popolo. La «normalizzazione» dell'attivismo pro-Palestina in Italia
Conflitto sociale e politiche abitative negli Stati Uniti d'America
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
Da Vladimir Ilich a Vladimir Luxuria. Soggetti di liberazione, rivoluzioni e potere
Comunicare l'utopia. Manifesti anarchici conservati presso l'Archivio Famiglia Berneri - Aurelio Chessa di Reggio Emilia
La questione morale
Vulnerabilità come risorsa e valorizzazione della differenza nelle democrazie contemporanee. Profili, giuridici, sociologici ed etico-politici
Storie di alti prelati e gangster romani. I mistreri della chiesa di Sant'Apollinare e il caso Orlandi
L'età dei torbidi. Il ritorno delle trincee tra Stati Uniti, Europa e Russia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.