Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 25 / 77 - 2822 Risultati
Nuovi territori per l'etica nella ricerca scientifica
L'etica oltre l'evento
Etica e interpretazioni della secolarizzazione: problemi e percorsi
Un' etica della personalità
Il bambino come nemico. L’eccezione humboldtiana
Biotestamento
La fragilità della virtù. Dall'antropologia alla morale e ritorno nell'epoca di Kant
Il rischio dell'identità. Etica e comunicazione nella web society
Etica come conoscenza. Saggi sulla natura teorica dell'etica filosofica
L'errore antropocentrico. Uomo-natura-altri viventi. Con un'intervista a Dacia Maraini
Responsabilità. Storia filosofica, problemi attuali e prospettive future
Passaggi al limite. Linguaggio ed etica nei periodi di crisi
Prospettive del gioire e del soffrire nell'etica di Platone
Giustizia poetica. Immaginazione letteraria e vita civile
Grammatica televisiva. Pro e contro la Tv
Norme morali. Tentativo di sistematizzazione
L'io nella distanza. L'essere in relazione, oltre la prossimità
De valoribus disputandum est. Sui valori dopo il neoliberismo
Così perfetti e utili. Genealogia dello sfruttamento animale
Autonomia in relazione. Attraverso l'etica contemporanea
Ripensare il terzo a partire da Levinas. Trascendenza e reciprocità
Onestà
Sulla guerra. Scritti 1933-1943
Felicità e bene comune. Etica e politica nel tardo Novecento
Vivere senza appello. La scommessa di Camus
Humanitas mundi. Scritti su Karl Jaspers
Intenzionalità e semantica logica in Edmund Husserl e Anton Marty
La speranza sottile. Heidegger fra differenza e nostalgia
Intrecci. Fenomenologia e psicoanalisi tra Lacan e Merleau-Ponty
Le emozioni nei sogni. Merleau-Ponty e la psicoanalisi post-bioniana
Heidegger e la gnosi
Sullo spazio del bene comune. Per una rilettura fenomenologica