Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 10 - 307 Risultati
Portus, Ostia antica, via Severiana. Il sistema archeologico paesaggistico della linea di costa di Roma imperiale
Fondi dell'archivio storico. Inventario
Il confronto con l'alterità tra Ottocento e Novecento. Aspetti critici e proposte visive
La battaglia della Bicocca e Milano all'epoca di Francesco II Sforza
Il mostro e la bella. Padre e madre nell'educazione cattolica dei sentimenti
Intersezionalità
L'isola sotto il mare
Inés dell'anima mia
Il nostro maggio. All'origine della festa dei lavoratori: autobiografie e testimonianze da Chicago
Capi e popolo. Il Quarantotto a Venezia
La montagna sola. Gli ezidi e l'autonomia democratica di Şengal
Colombo e Savona nell'Ottocento. «Antologia» di un legame umano e storico
Isole in movimento. Cuba e i Caraibi dal 1989
Fatherland. Educazione di un terrorista
Lettere alla figlia
Paesaggi dell'archeologia invisibile. Il caso del distretto portuense
Sardegna tra mare e miniere. Storie e luoghi da scoprire lungo il cammino di Santa Barbara
Nei laboratori dell'archeologia. Temi per il terzo millennio
Orme sull'acqua, orme nella terra. Temi di natura e di metodo in archeologia
Cà di Bòtâss. Casa Bottazzi Albinea - Reggio Emilia 1575-2016)
Si ferma una bomba in volo? L'utopia pacifista a Baghdad
Il potere tossico. I drogati che hanno fatto la storia. Hitler, Mao, Mussolini, Pétain, Churchill, Franco, Kennedy, Stalin
La crociata degli innocenti
Rwanda. I giorni dell'oblio
Il grande successore. La vera storia di Kim Jong-un, l'uomo che ci distruggerà tutti
La nudità come naufragio. Bozzetti e prove di scrittura
Perdi la madre. Un viaggio lungo la rotta atlantica degli schiavi
La compagnia delle Indie. La prima multinazionale
Domenico Mancinelli «Bolognese». Il musicista nel proprio contesto e la sua presenza negli archivi di Genova
Enciclopedismo cinese in Europa: percorsi transculturali del sapere tra Seicento e Settecento
Le tecnologie politiche dell'acqua. Governance e conflitti in Palestina
Statualità e minoranze: meccanismi di resistenza e integrazione in Medio Oriente. Il caso dei cristiani copti in Egitto