Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 26 / 77 - 2822 Risultati
Spaziopatia. Fenomenologia della spazialità vissuta e psicopatologia delle alterazioni spaziali
La materia vivente e il pensare sensibile. Per una filosofia ecologica dell'educazione
Oltre il dualismo. Merleau-Ponty interprete di Descartes
La dimensione dell'intersoggettività. Fenomenologia dell'estraneo nella filosofia di Edmund Husserl
Per un esistenzialismo critico. Il rapporto tra etica e storia nella morale dell'autenticità di Jean-Paul Sartre
Max Scheler. L'ambiente, gli altri, i valori
Decifrare l'esperienza. Atti e vissuti in fenomenologia
Babelonline print
Sotto queste forme quasi infinite. La narrazione tra letteratura, filosofia, teatro e cinema
[In]fidelitas. Fra passato e presente
Babelonline print
Della natura umana
Babeleonline print
Babelonline print
La soggettività in questione
Philosophical news
Il postumano
L'invenzione della grazia. Sulle tracce di un'idea splendida
Favole del reincanto. Molteplicità, immaginario, rivoluzione
Günther Anders. Atomica. Vergogna. Totalitarismo tecnologico. Discrepanza. Mostruoso
Per una genealogia del virtuale. Dallo specchio a Facebook
Giù le mani dalla modernità
Ridere la verità. Scena comica e filosofia
Philosophy of man: an outline
Eccedenza sovrana
Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone
Cura di sé e filosofia. Interpretazioni fenomenologiche di Platone
Socrate
Lotta e armonia dei sessi
Vie della confutazione. I dialoghi socratici di Platone
Platone
Il bello come causalità metafisica in Aristotele