Le catene dello smartphone. Rischi e implicazioni psicologiche della rivoluzione digitale
I nativi digitali tra sociolinguismi, devianze e diritto
Smetti di leggere notizie. Come sfuggire all'eccesso di informazioni e liberare la mente
Come distruggere il capitalismo della sorveglianza
Love, sex & web
La scomparsa dell'orologio universale. Peter Watkins e i mass media audiovisivi
Dal cinema ai media digitali. Logiche del sensibile tra corpi, oggetti, passioni
Troppo lontani, troppo vicini. Elementi di prossemica virtuale
Social-semiotica. La guerra dei codici nei social media
Cos'è un editore?
Tutta la realtà che possiamo. Immaginazione e simbolo nelle marche e nei media
Cortocircuito. Come politica, social media e post-ironia ci hanno fottuto il cervello
La bulimia dei media. Da protesi dell'uomo a macchine diaboliche
Il pensiero involontario nella società irretita
Mass media e società di massa
Libro è libertà. La lettura lenta contro la leggerezza dei media
Osservazioni su «La Voce» di Giuseppe Prezzolini
Dalla società irretita al nuovo umanesimo
La lettura spiegata a chi non legge
La quarta rivoluzione. Come l'infosfera sta trasformando il mondo
Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale
Mass media: cuore e cervello della gente. Il trentenne vittima predestinata?
Dalle fake news all'infodemia. Glossario della disinformazione a uso dei bibliotecari
I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male
Energia, cultura e comunicazione. Storia e politica dell'Eni fra stampa e televisione (1955-1976)
Il mercato dei segni. Consumi e comunicazione pubblicitaria
Fenomenologia di Bruno Vespa
Comunicazione e politiche sociali. Strategie per una città accessibile
La società della performance. Come uscire dalla caverna
Lo schermo dei desideri. Come le serie tv cambiano la nostra vita
Dizionario dei new media. Internet, multimedia, tv digitale, realtà virtuale, telecomunicazioni, intelligenza artificiale
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.