Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 83 / 100 - 4765 Risultati
I generi letterari e la loro origine
Saggi e letture dantesche
I chiusi inchiostri. Scritti su Franco Fortini
Linguistica e retorica di Dante
Per Vittorio Sereni
Sulle orme del Piccolo Principe
Cara Irene. I romanzi di Irène Némirovsky nei diari di una lettrice
La cucina del piccolo principe. Taccuino di volo nella mia cucina, da Antoine de Saint-Exupéry
I piedi di Pinocchio, le scarpe di Derrida. Trasgressione e restituzione del genere
Lettere a Giuseppe Bettinelli
Renato Serra
Essere Napoleone. Letteratura, cinema e metaverso
Immaginari transnazionali. La formazione della letteratura mozambicana attraverso la rivista «Itinerário» (1941-1955)
Wislawa Szymborska. Si dà il caso che io sia qui
Io sono Burroughs. Una biografia
Dante: un sogno di armonia terrena
Dante
Profetismo e apocalittica in Dante. Strutture e temi dalla Vita Nuova alla Divina Commedia
Luoghi cruciali in Dante. Ultimi saggi
Guinizzelli in Dante
Dante, Manzoni, Verga
Ti scrivo dalla tua macchina. Lettere 1946-1947
Remake & reboot nella fantascienza per immagini
Ciò che è nostro non ci sarà tolto mai. Carteggio 1918-1980
Bianciardi. Una vita in rivolta
Dante e il suo secolo
Dante filosofo e poeta
Goodbye Bukowski
Auctorem producere. L’'pocolocyntosis nelle edizioni a stampa dall'Umanesimo sino alla rifondazione scientifica di inizio Ottocento
Il Trattato sui sogni di Sinesio di Cirene e il commento di Niceforo Gregora
La tradizione del De medicina equorum di Giordano Ruffo. Con un censimento dei testimoni manoscritti e a stampa
Un progetto per Dante. Il monumento di Giacomo Masi e Giuseppe Graziosi