Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 80 / 100 - 4765 Risultati
Il canto di Manfredi in Dante. Lettura e commento con la infelice sorte della propria famiglia
Un re nel purgatorio. Manfredi di Svevia dalla vita terrena all'oltretomba dantesco
Con pieno spargimento di cuore. Lettere sulla felicità
Disegni letterari
«Lo Stato libero e democratico». La fondazione della politica nello Zibaldone
Tutti i segreti della Divina Commedia
Un ponte di libri
Storia della letteratura greca
Le passioni dell'io. Hervé Guibert «lettore» di Michel Foucault
Silenzio ombre luci. «Ubaghi» e «aprichi» sulle tracce di Francesco Biamonti
Rilke e l'Oriente
Il gioco della libertà dell'anima. Lo spazio edenico
Davanti all'enigma: Edipo e Amleto
Campana. Una graphic novel sul poeta Dino Campana
Lo sguardo della folla. Sighele, D'Annunzio e il linguaggio della modernità
Il critico collaterale
Memorie di un bevitore. Autobiografia
Autobiografia alcoolica
Pronto soccorso per scrittori esordienti
Autografia ed epistolografia tra XI e XIII secolo. Per un'analisi delle testimonianze sulla «scrittura di propria mano»
Papi, Roma e Dante. L'idea e le immagini di Roma nella Commedia dantesca
Puskin. Vita di Aleksandr Sergeevi Puskin
E noi? Il «posto» degli scrittori migranti nella narrativa per ragazzi
E alla fine muoiono. La sporca verità sulle fiabe
Sunto della Divina Commedia. Purgatorio
Sunto della Divina Commedia. Inferno
Lontanovicino. Marguerite Porete e la sua divina eresia
Tramonto e resistenza della critica
Il marchio di Qajin. I «Dialoghi tra due bestie» nell'opera di Giacomo Leopardi
Jules Verne o il racconto in difetto
Il delitto Pasolini
Filosofando con Harry Potter. Corpo a corpo con la morte