Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 52 / 93 - 2976 Risultati
Anna Livia Plurabelle
Lo Zibaldone di Ulisse. Con Benjamin Fondane al di là della storia (1924-1944)
Come non educare i figli. Lettere sulla famiglia e altre mostruosità
Il castello
La condanna
David Foster Wallace. Un'intervista inedita
Lucchetti babbani e medaglioni magici. Harry Potter in italiano: le sfide di una traduzione
Morfologia del romanzo
Lo Stato in Dante. Una teologia politica per l'impero
La teoria dello Stato in Dante
Homay e Homayun. Un romanzo d'amore e avventura nella Persia medievale
Il senso della fine. Studi sulla teoria del romanzo
On writing. Autobiografia di un mestiere
Danse macabre
Come Shakespeare giunse a scrivere «La tempesta »
Dante intertestuale e interdisciplinare. Saggi sulla Commedia
La modernità di Dante. Prospettive semiotiche sulla «Commedia»
Strettoie. Peter Szondi e la letteratura
La lampada della sinterizzazione. Note sulla fenomenologia del surrealismo
Storia della letteratura giudaico-ellenistica
Sulle spalle di Gerione
Ai dolci amici addio
Dante. Soteriologia e poesia (Par. VI). Giustizia e amore
Chanzona ddante. Circa un poema sconosciuto attribuito a Dante
Sineddoche dell'anima. Il volto nel dibattito tedesco del Settecento
Dante e il romanzo della Divina Commedia. Paradiso
Dante e il romanzo della Divina Commedia. Inferno
La scrittura violata. «Fontamara» tra propaganda e censura (1933-1945)
Come un raggio nell'acqua. Dante e la relazione con l'altro
Poesia come esperienza. Una formazione nei versi
Innanzi al comporre. Lettura delle traduzioni giovanili di Giacomo Leopardi
Come libellule fra il vento e la quiete. Fluttuando tra Giappone e Occidente