Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 7 / 33 - 1038 Risultati
Dante poeta lirico
Cangrande, Dante e il ruolo delle stelle
Dante e Cangrande della Scala. Le ragioni di una scelta e le ragioni di un mito
Dante. Raggio divino
L'impossibile pietà di Dante
Charles Péguy. Amico presente
... colui che la difesi a viso aperto. Farinata degli Uberti e Firenze tra Empoli e l'Inferno nel X Canto della Divina Commedia di Dante Alighieri
Dante precursore di Freud. Riflessione psicologica sulle cantiche dantesche rivolta alle giovani generazioni
«A commentare Dante ci vuole un medievalista»
Nei sobborghi di un segreto
Con Dante in esilio. La poesia e l'arte nei luoghi di prigionia
Discorso sopra la prima cantica della «Commedia»
Le forme del cantare epico-cavalleresco
Lo zodiaco nella Divina Commedia-Su Zodiacu in sa Divina Cummèdia
Atlante astronomico della Divina Commedia
Con le mani cariche di rose
La trinità in Dante. Dalla «Vita Nuova» alla «Divina Commedia»
La conseguenza di una metamorfosi. Topoi postmoderni nella poesia di Luis García Montero
Il primo Dante in castigliano. Il codice madrileno della «Commedia» con la traduzione attribuita a Enrique de Villena
L'eros in maschera nei canti di Dante. Il paradiso
Una vita in lettere 1960-2019
Con più arte la rincalzo. Percorsi compositivi nella Commedia di Dante
Dante e l'Islam. L'empireo delle luci
Il Vangelo secondo Alda Merini
Il Purgatorio di Dante. Il viaggio dell'uomo dall'ombra alla luce
L'inferno di Dante
Il Paradiso di Dante. Il viaggio dell'uomo dall'ombra alla luce
Dante oscuro e barbaro. Commenti e dispute (secc. XVII e XVIII)
La Divina Commedia. Percorsi e metafore
Da Dante a Bonifacio VIII
Scripturae dantis. Inferno. Lo svelamento del male
Dante creaturale