Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
SAGGISTICA
62287
Società E Cultura
23851
Società E Cultura
4709
Arte
3650
Arti Dello Spettacolo
1082
Musica
2362
Architettura E Design
1677
Letteratura E Linguistica
6840
Enciclopedie
974
Linguistica
347
Opere Di Consultazione
94
Ricerca E Informazione
12
Sc. Bibliot. E Museologia
343
Storia E Critica
4765
Letteratura Comparata
1
Letteratura: Storia E Critica
76
Narrativa, Romanzieri E Scrittori Di Prosa
456
Opere Di Consultazione Letteraria
12
Opere Teatrali E Drammaturghi
73
Poesia E Poeti
1038
Studi Letterari
2976
Studi Sulla Letteratura Per Bambini E Ragazzi
63
Teoria Della Letteratura
70
Studi Interdisciplinari
305
Hobby E Stili Di Vita
2279
Sport
1252
Scienze Sociali
25247
Scienze
3460
Religioni E Credenze
9729
FICTION
20208
GIOVANI
59989
ALTRO
58444
MACRO AREA
Saggistica
AREA
Società E Cultura
STANZA
Letteratura E Linguistica
SETTORE
Storia E Critica
SCAFFALE
Poesia E Poeti
Pagina 30 / 33 - 1038 Risultati
Dante nel Sette-Ottocento. Note e ricerche
Letteratura e salvezza. Lineamenti di una lettura di Dante
Dante Alighieri «La salvezza degli infedeli» e Carlo V «Da Tunisi a Messina per Randazzo»
I personaggi evangelici nelle opere di Dante Alighieri. (Settimo centenario della morte, Ravenna 14 settembre 1321)
La passione poetica. Un'autobiografia
La poesia forte del poema dantesco
I colori dell'inferno
Il tempo come immaginazione letteraria. Studi su tre poesie di Brentano, Goethe e Keller
Cecco, il falsario, maestro e amante del poeta Alighieri
Una tempesta letteraria mette a soqquadro la Commedia di Dante e la cultura europea
E d'ogni male mi guarisce un bel verso. Breve discorso su Dante, la poesia e il dolore
Conversazioni sulla Divina Commedia di Dante Alighieri
Il divenire di una poetica. Il «logos veniente» di Andrea Zanzotto dalla «Beltà» a «Conglomerati»
Dante e i confini del diritto
Dante e il suo pubblico. Copisti, scrittori e lettori nell’Italia comunale
La visione divina di Dante. Studi su Dante
I segreti. Una poesia natalizia e pasquale di Goethe
Il grande mare del senso. Esplorazioni «ermeneutiche» nella commedia di Dante
L'equivoco del nome. Rime incerte fra Dante Alighieri e Dante da Maiano
Dante filosofo, Dante politico. Percorsi sull'immaginario della Divina Commedia
Il poeta e la morte. Una prospettiva estetica sulle elegie duinesi di Rainer Maria Rilke
Meglio di tutti al mondo sta il tuo gatto. Lettere 1966-1985
Il pensiero politico di Dante Alighieri. Storia, dottrina, poesia
Cielo e terra. Saggi danteschi
Haiku e sakè. In viaggio con Santoka
I silenzi di Dante
Di ombre e cose salde. Studio su Montale
Oratoria e didattica rileggendo la Divina Commedia
Qualche idea su Dante
2
edizioni
La memoria musicale di Dante
La poesia di Thomas Bernhard. Saggi
Il canto del riso
‹
1
2
...
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
›
Accedi a Bookelot
Ricordami
Recupera Password
ACCEDI
Non hai un Account?
Registrati come Utente
Registrati come Professionista
Registrazione Professionista
REGISTRATI
Registrazione Utente
REGISTRATI
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password (ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.
INVIAMI IL LINK