Poca favilla gran fiamma seconda. Selezione della Divina Commedia
Lettura della poesia di Vittorio Sereni
«L' anime che son di fama note». Cronache , eventi, conflitti, personaggi della Divina Commedia
Itinerari dell'esilio sui passi di Dante
Metro e canto nell'opera italiana
Dante nel Medioevo
Dante implicato e il falso ritornante. (Dialogo tra eruditi d'Oltretomba)
Franco Fortini e la poesia europea. Riscritture di autorialità
Il mosaico delle acacie
La crisi e le forme. Come il 1945 ha cambiato la poesia italiana
Dante e la poesia del Duecento. In versi napoletani. Poesia siciliana, poesia toscana, Dolce stil novo, Dante Canti: I, V, VI, VIII, X, XIII, XXVI, XXXII, XXXIII, XXXIV dell’Inferno, e frammenti delle tre Cantiche
Il poema sacro
Attraverso persone e cose. Il racconto della poesia
Bright star. Vita breve di John Keats
Poesia d'oggi. Un'antologia italiana
L'altro Novecento. Poeti italiani
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.