Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 5 - 130 Risultati
Teoria del corpo amoroso. Per un'erotica solare
Natura e cultura nella genesi della coscienza collettiva
Governare il cambiamento
Variazioni sul setting. Il lavoro clinico e sociale con individui, gruppi e organizzazioni
Nuovi scenari in psicologia dell'emergenza. Interventi somatici integrati per la stabilizzazione in epoca Covid
Gruppo di lavoro, lavoro di gruppo
Resilienza: impariamo dalle piante
L'infelicità del successo
Un altro ascolto. Tempi di virus
I gruppi di incontro
Della memoria e dell'imaginazione sociale
L'organizzazione malata. La psicoanalisi implicata alla cura di gruppi e istituzioni
La negoziazione. Psicologia della trattativa: come trasformare un conflitto in opportunità di sviluppo personale, organizzativo e sociale
La mente ostile. Forme dell’odio contemporaneo
Psicoanalisi della vita quotidiana. L'umanità è in pericolo?
Venezia in fumo (1797-1997)
La folla delinquente
L'intelligenza della folla
L'io tra riflessione metacritica e ricostruzione eidetica. Il caso nippo-tedesco
Noi siamo un dialogo. Antropologia, psicopatologia, cura
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita
Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo
Antifragile. Prosperare nel disordine
Apprendere i contesti. Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro
Il terzo sesso. Perché Dio non è maschio e altre questioni di genere
Manifesto della cura. Per una politica dell'interdipendenza
Ecologia dello sviluppo e individualità
Dalla «bella vita» a una vita bella. Colmare i vuoti di senso alla scuola di Viktor E. Frankl
A tu per tu col minotauro. Ansia e panico, una lettura psicoanalitica
Pink Freud. Psicoanalisi della canzone d'autore da Bob Dylan a Van De Sfroos
Senso e significato nell'organizzazione. Alla ricerca delle ambiguità e delle contraddizioni nei processi organizzativi
Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità