Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 60 / 73 - 2938 Risultati
La biopolitica. Il potere sulla vita e la costituzione della soggettività
Karl Marx e la crisi
Panarchia. Un paradigma per la società multiculturale
Studi politici
Machiavelli Cinquecento. Mezzo millennio del «Principe»
Lo Stato moderno di ancien regime
Pensare l'Europa
Vita, politica, contingenza
Differenze italiane. Politica e filosofia: mappe e sconfinamenti
Quale politica dopo il virus? Concetti politici alla luce della pandemia
L' Italia moderata. I quaderni del circolo veneto
Prima modernità. Tra teoria e storia
Politiche della filosofia. Istituzioni, soggetti, discorsi, pratiche
Idee d'Europa
Scienze politiche a Genova
Voci e dinamiche dell'altro
Crisi e critica della modernità nei quaderni del carcere di Antonio Gramsci. Parole chiave, tensione utopica, sollecitazioni
La guardia della libertà. Conquista, repubblica, popolo tra Italia e America Latina
Disaggregazioni. Forme e spazi di governance
Le scienze politiche nel mondo contemopraneo. Atti del Convegno. La Facoltà di scienze politiche compie 40 anni
Soggetto, identità, alterità
Tradurre le riforme in pratica. Le strategie della traslazione
Parole nuove per la politica. Etica, democrazia, giustizia. Speranza, fraternità, legalità
Post. Sguardi sul cambiamento
Psicologia e politica
Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia
La vie au-delà de la biopolitique-La vita oltre la biopolitica
Decostruzione o biopolitica?
L' appello al popolo. Indagini sulla logica populista
Il grande inquisitore. Attualità e ricezione di una metafora assoluta
Le trasformazioni della science de l'homme. Anna Maria Battista e la psicologia politica
Homo sacer (1995-2015)