Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 61 / 73 - 2938 Risultati
La politica. Un'antologia
La politica. Elaborata organicamente con metodo e illustrata con esempi sacri e profani
Su Feuerbach. In appendice: Su Lévi-Strauss
L'umanità in tempi bui. Lessing, Luxemburg, Giovanni XXIII, Jaspers, Blixen, Broch, Benjamin, Brecht, Gurian, Jarrell
D'un disastro oscuro. La fine della verità di Stato
Nietzsche a Wall Street. Letteratura, teoria e capitalismo
Separazione dei poteri e giustizia digitale
Tra autonomia e traducibilità. Nicola Matteucci interprete di Antonio Gramsci
L'ultimo metrò. L'Europa tra crisi economica e crisi sanitaria
Lezioni di politica di Henry Kissinger. Linguaggio, pensiero e aforismi del più abile politico di fine novecento
Dare un volto al potere. Gianfranco Miglio fra scienza e politica
La persona e l'Occidente. Filosofia, religione e politica in Denis de Rougemont
Culture e poteri. Un approccio antropologico
Orizzontale e verticale. Le figure del potere
I grandi maestri del pensiero laico
Politici sfigurati. Comunicazione politica e scienza cognitiva
Il libro nero dei Puffi. La società dei Puffi tra stalinismo e nazismo
Per Gramsci. Crisi e potenza del moderno
Rousseau e gli altri. Teoria e critica della democrazia tra Sette e Novecento
A chi spetta una buona vita?
Contro le belve, contro le intemperie. Un progetto per l'Europa
La causa più originale che ho difeso
Dizionario politico minimo
Una nuova questione meridionale. Scritti scelti 1979-1992
La rivoluzione democratica. Teoria e progetto dell'autogoverno
Relativismo e democrazia. Dibattito con il MAUSS
Federalismo
Umanizzare la modernità. Un modo nuovo di pensare il futuro
Il populismo nella prospettiva della scienza politica
Della natura umana. Invariante biologico e potere politico
La quinta libertà
Il pensiero politico di Dante Alighieri nella critica del Novecento