Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 57 / 73 - 2938 Risultati
Una nuova Germania per l'Europa? L'economia e l'animo tedesco
Perché l'Europa. Dialogo con un giovane elettore
Senza radici. Europa, relativismo, cristianesimo, Islam
Manifesto per un'Europa egualitaria. Come evitare la catastrofe
Riscrivere l'economia europea. Le regole per il futuro dell'Unione
Una e diversa. L'Europa di Denis de Rougemont
Europa sì. Ma... Testimonianza di un europeista deluso ma non rassegnato
È tutta colpa dell'Europa. Euroscettici ed eurocritici in 56 vignette satiriche
Perché non possiamo fare a meno dell'Europa. Contro la retorica anti-euro di sovranisti e populisti
Mitteleuropa ed Euroregione. Un destino, una vocazione, un carattere
Mondo cinese
Mondo cinese (2012) vol. 148-149: Il cavaliere rosso della finanza
La fine di un mondo. La deriva dell'ordine liberale. Rapporto ISPI 2019
La grande transizione. Rapporto ISPI 2022
La fine di un mondo, atto II. Rapporto ISPI 2020
Le reti del valore. Migrazioni, produzione e governo della crisi
Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei
Europa oltre le nazioni. Una sfida aperta
Il mondo al tempo del Covid. Rapporto ISPI 2021
Afriche e Orienti
Labirinto Iran. Ipotesi di pace e guerra
Guerra locale, guerra globale. Pulizie etniche e geopolitica dell'impero: la nuova guerra balcanica
Sempre più un gioco per grandi. E l'Europa? Scenari globali e l’Italia. Rapporto ISPI 2018
Stop the wall. Il muro dell'apartheid in Palestina. Fatti, analisi, testimonianze
Ostilità. Il mosaico del conflitto
Tradimento. Come l'America ha tradito l'Europa e altri saggi (2012-2015)
Un modo nuovo di leggere la storia. Civiltà industriale globalizzata & relazioni internazionali
Modello Putin. Viaggio in un Paese che faremmo bene a conoscere
Visti da lontano. I politici italiani ed europei raccontano la «loro» San Marino
Il linguaggio di Henry Kissinger
La cooperazione allo sviluppo in Africa. Teorie, politiche, pratiche
Relazioni internazionali. Fondamenti e prospettive sociopolitiche del sistema internazionale contemporaneo