Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 59 / 73 - 2938 Risultati
34 capi di Stato riuniti a Genova per 40 giorni e il mondo intero come spettatore. La Conferenza Economica Internazionale del 1922
La pace possibile
La disfatta del Medio Oriente. Due secoli di interventi occidentali nei paesi islamici
Pax americana. Come cambia la nostra vita dopo la prima guerra per le risorse
Il gigante incatenato. Ultima opportunità per l'Europa?
The Apocalypse Game. Scegli tu come far finire il mondo con Trump, Putin e Kim Jong-un
Ventotene da confine fascista a isola d'Europa
Nel mare che ci unisce. Il petrolio nelle relazioni tra Italia e Libia
La Gran Bretagna e il processo d'integrazione europea (1979-1990)
Il male minore
Il minore dei mali possibili
Iraq. Il paiolo in prestito
La scomparsa di Emanuela Orlandi
Le guerre che ci fanno. La storia mai raccontata della CIA e della dominazione statunitense sul resto del mondo
Camus deve morire
Storie di alti prelati e gangster romani. I mistreri della chiesa di Sant'Apollinare e il caso Orlandi
L'entità. La clamorosa scoperta del servizio segreto vaticano: intrighi, omicidi, complotti degli ultimi cinquecento anni
L'aroma inconfondibile del tè
Intelligence. Costante storica, variabile teorica e prospettive post-bipolari
Avanzando nell'Oriente in fiamme. Il sogno di Lenin di un impero in Asia
Storia dei servizi segreti. Dai faraoni alla Cia
Questioni di intelligence
Filosofia e servizi segreti. Il doppio mestiere dei filosofi analitici
I servizi segreti di Venezia. Spionaggio e controspionaggio ai tempi della Serenissima
I servizi segreti di Venezia
Mossad base Italia. Le azioni, gli intrighi, le verità nascoste
Gli intellettuali e la CIA. La strategia della guerra fredda culturale
L'altra Resistenza. Servizi segreti, partigiani e guerra di liberazione nel racconto di un protagonista
Intelligence e spionaggio psichico. Tra storia, psicologia e fisica quantistica
In silenzio gioite e soffrite. Storia dei servizi segreti italiani dal Risorgimento alla guerra fredda
«Ragionare dello Stato». Studi su Machiavelli
Dal Monferrato alla costruzione dello Stato sociale italiano. L'esperienza intellettuale, scientifica e politica di Carlo Francesco Ferraris (1850-1924)