Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1 / 2 - 41 Risultati
I porti e la Liguria. Protagonisti della ripresa. Iniziative in ricordo di Giuliano Gallanti
Federico Berruti. Idee per la mia città
Un manifesto per il Veneto. Scenari, obiettivi, azioni
Sogni e bisogni a Milano. Vissuti e risorse nella «zona 4»
Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell'era globale
Rivoglio la mia Milano. Il sindaco rimette i pantaloni
Le mani sulla città
Roma, polvere di stelle. La speranza fallita e le idee per uscire dal declino
Tra le pietre e la palude. Mantova tra futuro e infinito passato
Regioni, un motore da riparare. Dove e come rafforzare la capacità amministrativa per non sprecare il piano di ripresa europeo
Come rendere trasparenti ed efficienti le amministrazioni. Primo rapporto sui Comuni italiani tra luoghi comuni e sorprese
Né smart né open, intanto città. Secondo rapporto sul rating pubblico dei Comuni: valutazione comparata della performance, trasparenza, anti-corruzione
Dal sampietrino alla Nuvola. I dieci anni che hanno cambiato Roma
Il buon governo. Per non rinunciare alla democrazia
L'Italia dei sindaci. Il Paese raccontato da chi lo amministra
Governare il municipio. Poteri locali e dinamiche istituzionali a Prato da Depretis a Giolitti (1880-1901)
Democrazia e federalismo nell'Italia unita
Limonte. Una provocazione o un progetto per costruire una macro regione ligure e piemontese?
In prima persona. Lotte e vertenze dei comitati territoriali del Lazio
La nuova configurazione dell'autonomia regionale
Orgoglio di città
Un racconto elettorale. Il voto e la politica dal 1946 ad oggi a Genova e in Liguria
La nuova configurazione dell'autonomia regionale. Comparazione degli statuti in itinere
I paesi invisibili. Manifesto sentimentale e politico per salvare i borghi d'Italia
L'esperienza della pianificazione provinciale in Emilia Romagna nei primi anni Novanta. Un quadro critico di insieme
Codice delle leggi e dei regolamenti della Regione Calabria
Le cose che abbiamo in Comune. Il bilancio sociale e partecipativo come strumento di democrazia e trasparenza. L'esperienza del comune di Capannori
Teoria del potere diffuso. Municipalismo e federalismo
Valutazione economica degli effetti sanitari dell'inquinamento atmosferico. La metodologia dell'EEA. Atti Workshop (Taranto 23-24 luglio 2012)
Le città globali e la sfida dell'integrazione
Verso una geografia del cambiamento. Saggi per un dialogo con Alberto Tulumello, dal Mezzogiorno al Mediterraneo
Xenofobia, sicurezza, resistenze. L'ordine pubblico in una città «rossa». Il caso Pisa